Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ora anche qui arrivano i tedeschi per portarsi a casa i 143 milioni

Notizia pubblicata il 20 agosto 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


JACKPOT da capogiro: arrivano anche dalla Germania per cercare di accaparrarsi gli oltre 143 milioni di euro. In fila nelle tabaccherie per tentare la fortuna ci sono nonni, bambini, intere famiglie e gruppi d’amici.

«I clienti sono ogni giorno più numerosi: stranieri, giovani, anziani. Sono arrivati anche un gruppo di tedeschi direttamente dalla Germania per giocare al Superenalotto — fa presente Francesco Dirossi dell’omonima tabaccheria in via dell’Abbazia —. La puntata media è di 5 euro a persona, ma c’è chi ne scommette 100 in un’unica giocata. Ne sentiamo di tutti i colori: c’è chi, con i soldi vinti, sistemerebbe la famiglia, chi se ne andrebbe via dall’Italia, chi devolverebbe una parte della vincita in beneficienza…e anche chi ci promette un piccolo regalino in caso di vittoria. Credo comunque che la cifra in palio sia troppo alta per qualsiasi sogno nel cassetto, basterebbero 3-4 milioni per far giocare e sognare gli italiani». Anche Mara Berretta del Bar Giuly, dove a gennaio sono stati vinti 40mila euro, parla positivamente della “febbre” da Superenalotto.

«Da metà luglio c’è un continuo via vai di persone, e possiamo contare anche sui numerosi turisti che occupano i campeggi della zona. Giocano piccoli e grandi, e possiamo dire che negli ultimi giorni le schedine sono quasi raddoppiate. Molti sono i gruppi di amici che si organizzano per una giocata unica, ma abbiamo avuto pure clienti che hanno scommesso 200-300 euro; ricordiamo comunque che esistono sistemi anche da 900 euro. Tutti arrivano qui con il proprio sogno da realizzare, e speriamo che qualcuno possa davvero vincere, vista la cifra in palio».

«Abbiamo sempre tanta gente, e nel giro di tre mesi la clientela si è incrementata a dismisura — conferma Loretta Ronga, dell’omonima ricevitoria del centro — . Gioca chiunque, dai più piccoli agli anziani, e sono molti anche i turisti, soprattutto perché si può scommettere solamente 1 euro, anche se la media è di 5 euro a giocata. Sono dell’idea che non si tratti di una vera malattia da gioco, ma di puro divertimento estivo, anche se la tv ne parla troppo, e induce anche i più scettici a tentare la fortuna».

GRANDE soddisfazione per il Superenalotto, per Fiorella Brasili della Tabaccheria Rodeghiero, sempre in centro: «Noi siamo ricevitoria Sisal da sole tre settimane, ma stiamo lavorando molto. Il Superenalotto è un grande richiamo e speriamo in una vincita qui da noi, soprattutto perché abbiamo iniziato di venerdì e noi siamo superstiziosi. Sono coinvolte persone di tutte le età, e arrivano anche ragazzini con un euro in mano intenzionati a puntare sui loro numeri fortunati: i numeri più giocati sono quasi sempre quelli legati alla propria vita, come anniversari e date di nascita».

foto by http://www.flickr.com/photos/videoran/