![Da New York per Plautus Festival di Sarsina Da New York per Plautus Festival di Sarsina](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/da-new-york-per-plautus-festival-di-sarsina/863124-1-ita-IT/da-new-york-per-plautus-festival-di-sarsina.jpg)
ARSINA STUDENTE AMERICANO AFFASCINATO DAL FESTIVAL
Notizia pubblicata il 29 luglio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
GLI SPETTATORI del Plautus Festival di Sarsina provengono dalle più svariate località.
I più numerosi naturalmente sono di Cesena, Forlì, Ravenna e di tutte le altre località della Romagna e della Riviera. C’è ci viene dalle Marche, dalla Toscana e perfino da Roma e Milano. Quest’anno lo spettatore che è giunto da più lontano è senz’altro Nicholas Geller proveniente addirittura da New York. Si tratta di un giovane che studia Lettere Classiche ( latino e greco) presso L’Università di Chicago dove ha ottenuto anche una borsa di studio. Digitando su Internet il nome Plautus è venuto a conoscenza anche del Plautus Festival e, con il sostegno degli insegnanti, ha voluto presenziare a questa rassegna teatrale che si svolge nella città natale del grande commediografo latino.
Lo scopo è quello di poter assistere alla rappresentazione delle sue commedie (quest’anno solo una, Asinaria, in programma venerdì) e capire maggiormente e meglio l’impatto che Plauto ha avuto sulla letteratura latina. Ha provato quindi una particolare emozione giungere nel luogo di origine di Plauto e ritrovare una particolare atmosfera. Nonostante la inevitabile difficoltà della lingua (parla poco l’ italiano, si esprime meglio in latino) ha apprezzato gli spettacoli finora rappresentati, e specialmente la commedia Lisistrata (che tra l’altro ha riscosso un notevole successo). Inoltre si è presentato molto documentato, infatti ha letto in precedenza i testi rappresentati. E a proposito di testi bisogna segnalare che da quest’anno nell’Arena Plautina di Sarsina è presente nelle serate di spettacolo un banco di vendita di libri con i testi delle opere rappresentate e di argomento teatrale.
SAN PIERO Questa sera alle 21, per l’iniziativa «Musiche posate», il ristorante del Ponte di via Cavour organizzerà la cena sopra il ponte sul Rio, con cucina degli anni ’30. Il Trio della tarde con Pepe Medri si esibirà in brani musicali di tango argentino da Gardel a Piazzolla.
foto by http://www.flickr.com/photos/divesgallaecia/