![CrossRoads Rimini CrossRoads Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/crossroads-rimini/1008391-1-ita-IT/crossroads-rimini.jpg)
CrossRoads Rimini e Emilia Romagna. Tre mesi a passo di jazz
Notizia pubblicata il 12 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Inaugura il 27 febbraio l'undicesima edizione di "Crossroads" La rassegna presenta un cartellone su tutta l'Emilia Romagna
EMILIA ROMAGNA - Crossroads scalda i motori e darà il via il 27 febbraio alla sua undicesima edizione, portando sul palco i nomi più celebri e le più innovative espressioni del jazz. Una programmazione ricca di decine di concerti si distribuirà lungo un periodo di 3 mesi, sino al 23 maggio, toccando una ventina di città sparse da un estremo all'altro della regione: da Rimini a Piacenza, da Bologna a Ferrara, passando per Ravenna, Modena, Correggio e numerosi altri centri.
L'inaugurazione si terrà al Teatro President di Piacenza e sarà affidata al quartetto del trombonista Roswell Rudd, nome storico del jazz più libero e dirompente. Subito a ridosso del concerto inaugurale arriverà uno degli appuntamenti di spicco del festival: il duo formato da Paolo Fresu e il chitarrista Ralph Towner , che saranno il 28 febbraio al Teatro Fabrizio De André di Casalgrande. In Romagna, tra gli artisti stranieri di maggior prestigio, si esibirà a Imola al Teatro dell'Osservaza, il 18 marzo, il trio di Stanley Cowell , che sarà preceduto dal terzetto di Dado Moroni; la spumeggiante Jazz Tribe, una all-star band afro-latina di culto guidata dal percussionista Ray Mantilla e dal sassofonista Bobby Watson, sarà il 25 marzo al Petrella di Longiano.
Due tra i più rinomati virtuosi delle percussioni, Giovanni Hidalgo e Horacio "El Negro" Hernandez, saranno a Ravenna il 22 aprile in concerto e il 23 aprile per un workshop al Teatro Rasi. A Santarcangelo (Teatro Supercinema, 9 maggio) spetterà l'onore di ospitare il duo formato dal fisarmonicista Richard Galliano e dal pianista Gonzalo Rubalcaba . A Crossroads transiteranno i jazzisti italiani più affermati e amati dal pubblico: arriveranno, il chitarrista Franco Cerri, decano dei jazzisti italiani, in un trio co-diretto col pianista Enrico Intra (Casalgrande, 11 marzo); Enrico Rava eseguirà un programma di musiche di Gershwin con la sua nuova creatura, il "Parco della Musica" Jazz Lab, formazione 'residente' dell'Auditorium di Roma, il 20 aprile a Imola, per questa occasione arricchita con ospiti speciali come Gianluca Petrella che il 29, dopo Petrella sarà protagonista con la sua Cosmic Band, al teatro degli Atti di Rimini.
Tre produzioni originali caratterizzeranno il mese di maggio: il 2, a Imola, i vertici del jazz saranno allineati sullo stesso palco per un omaggio a Don Cherry: Fabrizio Bosso , Géraldine Laurent, Henri Texier e Aldo Romano. Il 6 maggio, a Rimini, il batterista del jazz italiano, Roberto Gatto, si presenterà alla testa dell'I-Jazz Ensemble 2010 con una formazione di otto elementi. Assolutamente originale sarà la serata conclusiva di Crossroads 2010, a Russi (Teatro Comunale, 23 maggio): uno spettacolo dedicato al celebre scrittore hard-boiled Raymond Chandler, che coniugherà musica (con la cantante Rossana Casale e la Lydian Sound Orchestre) e recitazione (con Franco Costantini, ideatore del progetto, e, in un ruolo per lei inedito, la stessa Casale). Attorno al concerto si svilupperanno alcune iniziative sempre dedicate a Chandler, presso l'Ex Macello di Russi: dal 13 al 23 maggio la mostra "Il papà di Marlowe" e il 22 maggio l'incontro pubblico "Music & Noir" al quale parteciperanno tra gli altri i famosi scrittori di noir Eraldo Baldini e Carlo Lucarelli. Ultimo appuntamento in Romagna per il primo aprile al Petrelal dove si potrà ascoltare un'esibizione in piano solo di Danilo Rea dedicata alle musiche di Fabrizio De André. Paolo Fresu si esibirà il 28 febbraio, con il chitarrista Ralph Towner in occasione del secondo appuntamento della rassegna