Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Collaborazione Tra San Marino E Ravenna Nell'Ambito Dell'Attività Crocieristica, Siglata Col Marchio "Un Porto, Due Capitali"

Notizia pubblicata il 17 dicembre 2009



Categoria notizia : Turismo


La collaborazione diverrà realtà dal 2010 "Un porto, due capitali" Titano e Ravenna più vicini

Ieri il segretario al Turismo Fabio Berardi ha presenziato alla firma dell'atto di concessione della gestione del Terminal Crociere di Porto Corsini alla società RTP (Ravenna TerminaI Passeggeri srl), di cui sono soci la Royal Carribean (secondo gruppo crocieristico del mondo), l'aeroporto Guglielmo Marconi, la Venezia TerminaI Passeggeri e la società Bassani. La concessione durerà fino al 2019.
Berardi ha fatto il punto sullo stato della collaborazione avviata tra la segreteria al Turismo e l'Autorità portuale di Ravenna sulla base dell'accordo siglato nel 2008 in materia di promozione del turismo crocieristico. Una collaborazione che ha già portato in territorio numerosi gruppi di crocieristi durante tutto il 2009, ma che sarà pienamente fruttuosa nella primavera del 2010, quando sarà completata la dotazione di infrastrutture di Porto Corsini, per adeguarlo allo scalo di navi lunghe fino a 350 metri, capaci di ospitare fino a 3500 passeggeri.
Il positivo rapporto tra San Marino e l'autorità portuale di Ravenna, ha detto inoltre Berardi, «potrà avere ulteriori nuovi sviluppi nell'ambito della nautica da diporto in riferimento al registro navale sammarinese e alla possibilità dell'internazionalizzazione del porto di Ravenna, sull'esempio di quanto avvenuto con l'aeroporto di Rimini».