Country Life Modena
Notizia pubblicata il 04 dicembre 2009
Categoria notizia : Turismo
Al Via Country Life tra clima natalizio e gusto per la casa Entri al Country Lire e ti accorgi che il Natale è ormai alle porte.
E' coinvolgente l'atmosfera che si respira all'interno dei padiglioni della mostra mercato nazionale del vivere country, giunta quest'anno alla diciottesima edizione. Peccato che l'anno della maturità di quest'attesissima fiera corrisponda con l'anno della crisi, e questo lo si può notare dalla diminuzlone degli espositori rispetto agli anni precedenti; meno stand ma tante idee e tante novità, dall'artigianato al bricolage, dai decori all'arredamento.
La fiera, che ha aperto i battenti ieri pomeriggio con un discreto afflusso di persone, si conferma dunque il luogo ideale per chi vive la propria casa e la propria vita con uno spirito creativo, alla ricerca di idee originali e innovative, come il "decartage", il nome che Serena Ciai, titolare della Mastri Cartai, ha voluto dare alla sua nuova attività di decoro di mobili con l'utilizzi della sola carta; una pittura non pittura, realizzata con la sola carta, acqua e colla applicabile a tavoli, sedie, scaffali, specchi, librerie e armadi magari dimenticati. e ancora le luci galleggianti che funzionano con acqua e olio di semi, perfette per creare l'atmosfera natalizia o le pipe d'autore realizzata da artigiani sapienti con materiali ricercati.
Per i signori non solo pipe ma anche abiti e scarpe su misura, oggetti da collezione, liquori e distillati, birreria artigianale e le macchine d'epoca al Museo delle Mille Miglia. per signore e ragazze invece, gioielli di ogni tipo e di ogni dimensione; da quelli prodotti con fili d'oro e d'argento, alle collane in lana e bottoni, coperte, cuscini e tappeti decorati a mano e porcellane "vecchia Inghilterra", atmosfere country provenzale, ma anche inglese e tirolese.
Per la cura del corpo poi, profumi ed essenze, spezie ed infusi. Nel padiglione B invece, spazio dedicato al giardinaggio e alla gastronomia, si possono ttrovare fiori provenienti dall'olanda, dolcezze di cioccolata e funghi di ogni tipo e di ogni qualità e selvaggina sottovuoto; una novità interessante per le tante persone che amano questo tipo di carne, ma fanno fatica a cucinarla. Cervo, cinghiale, capriolo, daino preparati in atmosfera modificata e pronti per essere riscaldati e mangiati. Grande spazio poi per la Confederazione Italiana Agricoltori, riuniti per la prima volta in un unico spazio con piùdi venti stand dove è possibile trovare tutte le prelibatezze modenesi: aceto, formaggi, vino, marmellate, verdure, farina e tanto altro.
Il tutto nell'ottica di promuovere l'agricoltura modenese che vanta eccellenze uniche al mondo, con un occhio di rigusrdo verso i più piccoli che devono conoscere le specialità del loro territorio; e allora spazio alle fattorie didattiche dove si scoprono i segreti del mangiar sano. E chi associa il giardino alla stagione estiva si dovrà ricredere, perchè le idee per avere un giardino ricco e accattivante anche d'inverno sono tante. Spazio anche agli amici a quattro zampe con una mostra fotografica dedicata ai Labrador. La fiera prosegue fino a martedì