Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Maurizio Costanzo Torna In Rai

Notizia pubblicata il 19 novembre 2009



Categoria notizia : Spettacoli


Il ritorno del figliol prodigo Tra consigli di amministrazione che saltano, bilanci e cachet stellari, viale Mazzini mette sotto contratto Costanzo. Che affonda: ' In Rai non vado certo per soldi ma soltanto per amore'

Qualche settimana fa, annunciando il suo ritorno in Rai dopo 25 anni di Mediaset , Maurizio Costanzo ha dichiarato: «Torno a Viale Mazzini non per soldi, ma per amore». A noi viene in mente un vecchio adagio comico che recitava: 'non per soldi, ma per denaro'. Perché è vero che non si può fare paragoni con gli stipendi dell'uomo comune, ma insomma, si sa che nel mondo della televisione, i protagonisti
che contano davvero guadagnano delle belle sommette, mica bruscolini. COSTANZO intascherà dunque 30mila euro lordi a puntata, dei quali, 10mila lordi saranno investiti nel lavoro di redazione. Altri 20mila lordi vanno in tasca sua, più o meno 12/13mila euro netti. Uno come Costanzo che ha una specie di holding che regola entrate e uscite della sua azienda, se stesso, non è che si possa lamentare più di tanto.
Oddio con certi cachet che girano in televisione, la quota a puntata per Costanzo non è granché, considerando oltretutto il rapporto qualità-prezzo. Ma nemmeno quisquilie. Forse sarebbe stato meglio dire: torno in Rai per il giusto. Intanto, la polemica sui compensi non accenna a smorzarsi. Per il lettore che lo avesse dimenticato, Bruno Vespa è stato al centro di un caso piuttosto clamoroso. Per il suo rinnovo si è parlato di passare da un milione e 187mila euro annui come 'ideatore, autore di testi e conduttore', a un milione e seicentomila euro. Entrambe le cifre sono come si dice, 'tetti minimi', insomma
una sorta di minimo garantito cui si aggiunge qualcosa in caso di straordinari. Tenendo conto di incentivi e remunerazioni varie il CdA della Rai avrebbe dovuto tirar fuori dalle saccocce dei contribuenti circa due milioni di euro. Un aumento calcolabile attorno al 20%. Non è proprio periodo di parlare di certe cifre e soprattutto di aumenti. E forse meglio avrebbe fatto Bruno Vespa ad evitare di tirare in ballo il compianto Enzo Biagi: nelle sue tasche nessuno ha mai fatto i conti, ha detto più o meno il conduttore di 'Porta a Porta'. Anche in questo caso, polemiche a non finire. E la risposta piccata del collaboratore principale di Biagi, Loris Mazzetti: «Per il suo ritorno in Rai con RT Rotocalco televisivo, Biagi ha percepito 250mila euro. Ma mettete in conto il controvalore che la Rai ha ottenuto con il ritorno in video del grande giornalista...». Finita lì? Nemmeno per sogno. INTANTO RAI DUE annuncia trionfante il ritorno di Raffaella Carrà con un programma del sabato pomeriggio da schierare naturalmente contro la corazzata di Maria De Filippi: 'Amici'. Ma neppure il tempo di annunciarlo che pochi giorni fa, il programma è stato cancellato e il ritorno della Raffa nazionale rimandato a data da destinarsi.
Motivo? Sembra l'entità del contratto che sarebbe stato troppo oneroso. Meglio rilanciare Paolo Limiti che costa meno e garantisce ascolti a prescindere. Anche lo show di Adriano Celentano è saltato.
Uno dei motivi, appunto, i costi di produzione. E già si parla del ritorno di Fiorello che ha fatto una capatina da Morandi. Se li può scordare i soldi delle prime edizioni di '...Stasera pago io'. Se accetterà, lo rivedremo. Altrimenti, rimane per pochi intimi sul satellite.

foto by: http://www.flickr.com/photos/giuseppenicoloro/