Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tutti a lezione di virtù civiche. Dovadola corso di formazione su politica e volontariato

Notizia pubblicata il 20 aprile 2009



Categoria notizia : Cultura


SI APRE stasera alle 20.30 nel teatro comunale di Dovadola il ‘Corso di formazione civica e politica’, organizzato dal Comune di Dovadola e dalla Comunità montana Acquacheta, aperto a tutti i cittadini delle vallate del Montone e Tramazzo-Marzeno, in particolare ai giovani dai 16 ai 30 anni.

Il tema della serata inaugurale ‘Volontariato e protezione civile: due vocazioni sociali’ sarà sviluppato dall’assessore provinciale alle politiche sociali, Alberto Manni, e dal direttore della Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro, Sauro Bandi. Seguiranno gli altri incontri il 27 aprile, con ‘Principi etici della dottrina sociale della Chiesa’, il 4 maggio, con ‘Educazione civica: i valori della costituzione’, l’11 maggio con ‘La politica: definizione e strumenti‘, il 18 maggio, con ‘Crisi finanziaria ed economica’, per concludere il 25 maggio, con ‘Etica ed economia’. Il progetto è stato approvato e finanziato con trmila euro dalla Regione (cui il Comune ne aggiungerà duemila). Spiega il sindaco di Dovadola, Carlo Adamczyk: «Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare i giovani alla gestione della cosa pubblica e alle opere di volontariato, per la crescita degli stessi, nell’ottica di formare degli onesti e bravi cittadini, nonché validi amministratori pubblici».

Il responsabile del corso è don Franco Appi, responsabile del Centro della pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Forlì-Bertinoro, nonché docente di morale sociale alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna a Bologna.

foto by http://www.flickr.com/photos/bibendus