![Corsi di windsurf e kitesurf a Ravenna Corsi di windsurf e kitesurf a Ravenna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/corsi-di-windsurf-e-kitesurf-a-ravenna/868263-1-ita-IT/corsi-di-windsurf-e-kitesurf-a-ravenna.jpg)
Va dove ti porta il vento lo sport fa spettacolo
Notizia pubblicata il 07 agosto 2009
Categoria notizia : Sport
PORTO CORSINI è forse la località più tranquilla della riviera romagnola. Il borgo si affaccia sul canale con la spiaggia nascosta fra i pini ricorda ancora la costa prima della rumorosa stagione estiva organizzata.
È meta preferita dei camperisti e probabilmente dalla prossima estate sarà luogo d’imbarco e di sbarco delle Crociere in Mediterraneo e dei traghetti per la Croazia. Alla radice del molo di Porto Corsini si trova l’Adriatic Wind Club, unico circolo velico della Romagna che organizza in estate i corsi di windsurf e kitesurf. Si tratta di due modi completamente diversi di scivolare sull’acqua con piccole tavole e muoversi utilizzando la forza del vento. Il windsurf è una attività sportiva che in Italia ha come musa l’olimpionica grossetana Alessandra Sensini.
Da queste parti un’altra campionessa ha lasciato una traccia: Lorenza Ballanti di Casal Borsetti. Poi lo scorso anno il vento se l’è portata in cielo. Gli amici hanno sentito «come una missione il trasmettere la sapienza del surf a quanti sono venuti e verranno dopo di noi». È un lavoro instancabile quello degli amici di Lorenza nel voler trasmettere soprattutto in estate la conoscenza della tavola a vela.
IN QUESTO periodo sono in molti a iscriversi ai corsi voluti da Lorenza. L’età non conta, anche se i bambini fanno con il loro naturale apprendistato fra le onde. Come se non bastasse Pietro, l’istruttore li porta con se in barca lontano dalla spiaggia. Dicono: «L’attività dell’Adriatico Wind Club, è logicamente incentrata sugli sport velici, ma non trascura altre attività legate a passatempi diversi finalizzati a trascorrere il tempo libero all’aria aperta». Da otto anni organizzano anche le selezioni di Miss Italia in un circolo che sta aperto tutto l’anno perché il windsurf assieme all’attività velica non si ferma mai. In estate si possono utilizzare le strutture del circolo per mettere in acqua piccola catamarani e derive. «Ma da un paio d’anni sta andando di moda il Kitesurfing», dice Vitaliano Vadalti, segretario del Circolo . Si tratta di una tavola trainata da una tela bombata che sembra un piccolo paracadute.
Va di moda anche fra i ragazzi quest’anno, i quali per apprendere i capricci del vento se ne stanno sulla spiaggia, imbragati, a cercare di non farsi portar via dal vento e con una piccola barra per assecondare i capricci della vela che vola.
DAL CANALE del porto di Ravenna li vedi su in cielo, che volano in alto come aquiloni al di la della lunga diga foranea difesa da scogli artificiali. Quattro esili cavi frenano e tengono appesi, a pelo d’acqua chi sta scivolando fra le onde. Ci sono sempre tantissimi aquiloni in cielo nel mare di Porto Corsini che tengono appesi corpi che scivolano leggeri lungo la spiaggia a Nord di Ravenna. Lo scirocco è un vento amico. Ti porta lungo la costa e non ti spinge al largo come il temibile libeccio. Gli scogli in pietra d’Istria sono lì a difesa del porto canale. Sorge spontanea la domanda: qualcuno è mai andato a scogli? Io, risponde serafico l’esperto Vitaliano.
Info: www.adriaticowindclub.com.
foto by http://www.flickr.com/photos/misterfreak/