![Corridoio Ferroviario Baltico Adriatico Corridoio Ferroviario Baltico Adriatico](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/corridoio-ferroviario-baltico-adriatico/925204-1-ita-IT/corridoio-ferroviario-baltico-adriatico.jpg)
Corridoio Ferroviario Baltico-Adriatico
Notizia pubblicata il 05 ottobre 2009
Categoria notizia : Turismo
Mobilità e Trasporti - Corridoio Baltico-Adriatico, domani la sigla a Bruxelles. Presente l'assessore Peri: "Il corridoio e la sua estensione fino all'Emilia-Romagna rappresentano opportunità fondamentali per l'Ue"
Bologna - Un’“alleanza” di 14 Regioni per sostenere l’immediata realizzazione del corridoio ferroviario Baltico-Adriatico. Per l’Emilia-Romagna andrà a sottoscriverla domani a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Alfredo Peri. Nello specifico, l’obiettivo dell’intensa è l’estensione del progetto prioritario numero 23 – chiamato Bac, Baltic-Adriatic Corridor – da Gdansk/Gdynia via Vienna fino a Ravenna/Bologna (e non solo fino a Trieste/Venezia).
“La Regione Emilia-Romagna ha promosso attivamente quest’iniziativa perché ritiene che il corridoio di trasporto Baltico-Adriatico e la sua estensione fino all’Emilia-Romagna rappresentino fondamentali opportunità per il rafforzamento della coesione, della sostenibilità ambientale e della competitività dell’Unione Europea – sottolinea l’assessore Peri – . Le intense relazioni economiche tra Emilia-Romagna ed Europa centrale richiamano con forza la necessità di sviluppare il sistema infrastrutturale e dei servizi del corridoio“.
Saranno presenti alla firma il vice presidente e commissario europeo per i trasporti Antonio Tajani, e il presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo Brian Simpson. Italia, Polonia, Austria e Repubblica Ceca sono gli Stati cui appartengono le 14 Regioni firmatarie