Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Coppa Piccioni: Bertacca vince ancora

Notizia pubblicata il 30 maggio 2010



Categoria notizia : Sport


Si è conclusa oggi la tappa di Riccione del 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup con 5 prove come previste dal programma nonostante il vento instabile di questi giorni. Stamattina i 28 regatanti sono scesi in acqua con vento di Levante in crescita poi calato e stabilizzatosi su 4-5 nodi. Un vento incostante che ha costretto il Comitato di Regata, presieduto da Franca Venè, a diversi spostamenti di boa.

La nona edizione del circuito nazionale riservato ai dinghy classici ha sino a questo momento - siamo giusto a metà percorso del calendario sportivo - una star: il viareggino Italo Bertacca del Circolo Velico Artiglio (Torre del Lago). Salito per la prima volta su un dinghy in legno nell’ultima tappa della scorsa stagione agonistica, ora Italo Bertacca sbaraglia tutti gli avversari: dopo essersi piazzato secondo a Varazze e aver vinto la tappa campana si aggiudica infatti anche la Coppa Carlo e Chino Piccioni - una coppa storica completamente intagliata in legno vinta dal riccionese Chino Piccioni proprio in una regata dinghy del 1936. Sul secondo e terzo gradino del podio Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano e Ubaldo Bruni del C.C. Roggero Lauria.
Al rientro dalle regate si è svolta la cerimonia di premiazione sulla spiaggia del bagno 49 dove sono stati assegnati i premi di tappa messi in palio dal CN Riccione e i premi del circuito: le caviglie realizzate da Riccardo Barthel & C. Yachting.
Invece a Luca Manzoni (C.V. Santa Margherita Ligure), che ha scalato ben otto posizioni in classifica, è stata assegnata la Targa alla combattività "Raoul Riccioni" come timoniere che ha registrato il miglior salto in avanti tra la prima e l’ultima regata in programma.
A premiare i campioni il Consigliere regionale avv. Marco Lombardi e il Vicesindaco di Riccione Lanfranco Francolini che porta i saluti delle istituzioni: "Riccione ringrazia il Club Nautico di Riccione, la famiglia Piccioni per l'impegno e la passione e tutti i partecipanti alla manifestazione per il lustro che hanno dato alla nostra Città".
Partecipanti e gli accompagnatori hanno potuto godere di tutti i benefit messi a disposizione da Riccione Terme, sponsor della manifestazione, che ha reso disponibile un villaggio “benessere” e la scoperta delle tradizioni romagnole, con il contributo del birrificio Amarcord, il Museo della Marineria di Cesenatico, e l'Adritiatic Veteran Cars Club.