Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Convention e Visitor Bureau della Repubblica di San Marino alla Fiera del turismo congressuale a Roma

Notizia pubblicata il 03 novembre 2009



Categoria notizia : Turismo


Il Convention & Visitor Bureau della Repubblica di San Marino parteciperà per la prima volta al BTC, la più importante fiera annuale del turismo congressuale, che si aprirà a Roma il 5 novembre. L’evento sarà preceduto domani da The Ring, incontro di protagonisti dell’incentivazione turistica, che avrà come ospite d’onore il Segretario di Stato per il Turismo di San Marino, Fabio Berardi.

A lui il compito di portare l’esempio di San Marino, un paese dove il forte senso di orgoglio nazionale che trae origine da una storia unica al mondo, rafforzato dal recente riconoscimento Unesco, sollecita l’impegno verso politiche condivise che consentano di uscire dalla crisi economica con il concorso di tutte le forze produttive e sociali.
Il BTC, giunto quest’anno alla 25° edizione, si conferma come punto di riferimento della Meeting Industry italiana e tra le più importanti fiere internazionali di incontro tra aziende turistiche. Nel 2008 la Fiera ha registrato 6600 visitatori per 500 espositori, di 26 paesi del mondo e 17 regioni italiane. Al BTC partecipano tutti i segmenti del settore degli eventi: organizzazioni, istituzioni, strutture ricettive, servizi, trasporti, ristorazione, tecnologia, forniture, allestimenti ma anche formazione e comunicazione. Un'offerta a 360° appetibile per i compratori italiani ed internazionali e per le imprese che ogni anno investono negli eventi aziendali.
Si prevede un forte interesse per la Rep. di San Marino, dato che l’agenda di appuntamenti a disposizione del CVB è già tutta prenotata. 24 gli incontri fissati nello stand del CVB da imprese di organizzazione congressuale e di incentive internazionali, clienti selezionati ai quali il Convention & Visitor Bureau potrà mostrare le sue proposte. Altri appuntamenti potranno essere fissati durante in Fiera il 5 e 6 novembre
La meeting industry è un settore chiave per il comparto turistico italiano. Con un fatturato di oltre 22 milioni di euro, “tiene” nonostante la crisi. E’ infatti un settore senza stagionalità e con un buon potere d’acquisto: la spesa media del congressista è infatti 2-3 volte quella del turista escursionista.
Nel corso della fiera saranno presentati in esclusiva i dati dell’Osservatorio Congressuale Italiano sull'andamento del mercato congressuale dell'anno in corso e si svolgerà il secondo “Future Leaders Forum”, workshop realizzato in collaborazione con Imex e MPI-Meeting Professionals International, che intende offrire una formazione di qualità ai giovani che vogliono entrare nella meeting industry.