
A Rimini una ricerca per capire i ragazzi
Notizia pubblicata il 21 maggio 2010
Categoria notizia : Eventi
Grazie al convegno intitolato “Genitorialità, gruppo dei pari e condotte giovanili a rischio: quali risorse di protezione e prevenzione”, patrocinato dalla Provincia di Rimini e dall’Azienda Usl – sono emersi dati molto importanti presentati da una ricerca svolta tra gli adolescenti riminesi.
Fra gli studenti del quinto anno delle scuole superiori, ben il 50 per cento sa dove reperire droga affermando che è più facile trovare cocaina invece dell’extasy o altre pillole.
Nel mese prima dell’intervista gli studenti e studentesse hanno usato i loro risparmi principalmente per il cellulare, il cinema o teatro.
Le ragazze prediligono lo shopping, estetica e libri mentre i ragazzi spendono durante le uscite.
Molti ragazzi italiani usano il loro denaro per lo scooter e il 63% dei maschi adolescenti non spende nulla in libri (per le femmine la percentuale scende a 40).
Nell’ambito famigliare, gli adolescienti hanno un maggior dialogo con la madre, soprattutto quando essa possiede un titolo di studio alto. La madre diventa un punto di riferimento per affrontare questioni sentimentali o scolastiche ed è preferita dalle ragazze per affrontare questioni sessuali.
Anche il dialogo con il padre è favorito se è in possesso di un elevato titolo di studio. Gli adolescenti di nazionalità non italiana trovano difficile dialogare con il proprio padre su temi come la scuola.
Molti ragazzi dichiarano di voler avere più tempo libero, dalla ricerca risulta che è molto forte la presenza nell’associazionismo sportivo che coninvolge più della metà degli intervistati.