![Convegno Biodiversità in Agricoltura Cervia Convegno Biodiversità in Agricoltura Cervia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/convegno-biodiversita-in-agricoltura-cervia/946249-1-ita-IT/convegno-biodiversita-in-agricoltura-cervia.jpg)
Convegno sulla biodiversità in agricoltura a Cervia
Notizia pubblicata il 22 ottobre 2009
Categoria notizia : Eventi
Grazie alla Fondazione CerviaAmbiente - in collaborazione con la regione Emilia Romagna, il comune di Cervia, l’associazione Patriarchi della Natura in Italia, il Gal “Altra Romagna” – si svolgerà nella cittadina salinara una “due giorni” dedicata alla biodiversità in agricoltura in cui sarà possibile comprendere l’importanza della salvaguardia della tradizione e della genetica rurale, in rapporto con i “grandi patriarchi” (i grandi alberi monumentali italiani) che segnano e garantiscono il territorio e sono il simbolo di un’agricoltura moderna ma rispettosa della tradizione e della natura.
CERVIA, MAGAZZINI DEL SALE: UN CONVEGNO SU GENETICA, AGRICOLTURA E OGM. E UNA MOSTRA SULLA BIODIVERSITA’ CON I FRUTTI DIMENTICATI E I GRANDI ALBERTI MONUMENTALI.
Punto centrale dell’iniziativa è il convegno (sabato 24 ore 10/13) a cui parteciperanno ospiti d’eccezione come Pietro Perrino (direttore della banca del germoplasma del CNR), Sergio Guidi (presidente dell’associazionne “Patriarchi della natura”) e Guido Tampieri (già sottosegretario del ministero delle politiche agrarie).
Il convegno sarà aperto dal sindaco di Cervia Roberto Zoffoli e dal Presidente della Fondazione CerviaAmbiente Attilio Rinaldi. Mentre le conclusioni saranno tratte dall’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni.
Sarà interessante cogliere da voci di questo valore e di questo livello delle informazioni finalmente reali su temi centrali come la biogenetica, gli OGM e l’importanza della memoria anche in campo agricolo.
Nel pomeriggio di sabato e per tutta la giornata di domenica nella V anta del Magazzino del Sale sarà visibile una mostra pomologica di vecchi frutti dell’Emilia Romagna, una mostra fotografica con gli alberi monumentali più belli e un’esposizione di tele stampate romagnole con i “grandi patriarchi” dipinti.
Informazioni:
www.cerviaambiente.it
Tel. 0544 7192