Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L'era di Caterina Sforza ai raggi X

Notizia pubblicata il 15 maggio 2009



Categoria notizia : Cultura


UNA GIORNATA di studi tutta incentrata sulla figura della ‘tigre di Forlì’. È quanto propone l’associazione culturale ‘La Foglia’ in collaborazione con l’agenzia di eventi d’arte ‘La Maya Desnuda’ domani dalle 9.30 alle 18 al circolo della Stampa di via Marcolini 4 in occasione del cinquecentenario della morte di Caterina Sforza.

Il programma comincia in mattinata con il convegno ‘Le arti in Romagna ai tempi di Caterina Sforza’, moderato dalla critica d’arte Silvia Arfelli, in cui interverranno il ricercatore e saggista Alberto Bondi sul tema ‘La scultura in Romagna ai tempi di Caterina Sforza’, lo storico d’arte Marco Vallicelli su ‘Caterina e Melozzo da Forlì: scorci di simpatia’, il bibliologo Paolo Temeroli su ‘Stampa e potere a Forlì nell’età di Caterina Sforza’ e la studiosa Elisa Garavini sul ritrovamento di due lapidi sforzesche.

Nel pomeriggio alle 15 la parola passerà ai relatori della tavola rotonda ‘Il volto di Caterina: identità e suggestione’, sempre moderata da Silvia Arfelli, con la professoressa ordinaria di Letteratura italiana del Rinascimento alla Sorbona di Parigi Frédérique Dubard de Gaillarbois che sta realizzando una biografia sulla ‘leonessa di Romagna’, lo studioso e presidente dell’associazione ‘La Foglia’ Gilberto Giorgetti e la scrittrice australiana Maike Vogt-Lüerssen.

Oggi alle 11 le celebrazioni cominciano davanti al condominio ‘Aurelio’ alla Porta San Pietro sul cui muro sarà collocata una copia della formella in terra cotta che Caterina Sforza fece porre nel 1498 quando furono ampliate le mura cittadine.

foto by http://www.flickr.com/photos/kiki-follettosa/