![Continuano gli appuntamenti SafeStyle Continuano gli appuntamenti SafeStyle](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/continuano-gli-appuntamenti-safestyle/868867-1-ita-IT/continuano-gli-appuntamenti-safestyle.jpg)
Quei devastanti mix di più sostanze
Notizia pubblicata il 08 agosto 2009
Categoria notizia : Night Life
DOPO l’appuntamento cervese di ieri sera, alla discoteca Shakymakaky, il progetto SafeStyle prosegue il suo tour nella calda estate del divertimeno in Riviera. Domani infatti tornerà per la seconda volta alla Villa delle Rose di Misano Adriatico
Ieri a Cervia gli operatori hanno proposto il copione ormai consolidato che i ragazzi, frequentatori dei locali notturni, hanno imparato a riconoscere. Dalla loro postazione hanno offerto informazioni sulla cultura della sicurezza, sui rischi legati all’assunzione di droga e alcol, sulla guida sicura. Hanno inoltre distribuito questionari per individuare le abitudini, in merito, dei frequentatori delle discoteche.
Anche lo Shakymakaky, nell’ambito di SafeStyle, ha ospitato News in the Night, iniziativa in collaborazione con Il Resto del Carlino che vuole incentivare la lettura dei quotidiani tra i giovani. Una copia del nostro giornale è stata quindi data in omaggio ai ragazzi che lasciavano la discoteca.
MANUELA MARTONI, psicologa dell’Ausl di Ravenna e responsabile del progetto SafeStyle, interviene questa volta sulla poliassunzione, fenomeno particolarmente allarmante e diffuso tra i consumatori di sostanze psicoattive. «Nella poliassunzione — sottolinea — la sensazione comunemente ricercata è l’esaltazione degli effetti combinati delle diverse sostanze. La scelta di quali sostanze consumare nella serata risponde ad esigenze del singolo e del gruppo di riferimento del momento: si usano alcol e cannabinoidi per disinibirsi nelle relazioni con gli altri e per conformarsi alle norme implicite del contesto, si assume ecstasy per amplificare le sensazioni provenienti dalla musica, si assume cocaina per sentirsi adeguati ed all’altezza della situazione».
Dalla ricerca SafeStyle del 2009, e relativa a 2.292 intervistati, emerge che i poliassuntori sono pari al 25 per cento del campione e privilegiano nei mix di droghe alcol e cannabinoidi, sostanze che solitamente presentano un pattern d’uso di gruppo e cocaina ed ecstasy, spesso utilizzate come facilitatori della comunicazione. «L’uso di cocaina — conclude Manuela Martoni — sta progressivamente subendo un processo di normalizzazione sociale rubando la scena alle altre designer drugs, prima tra tutte l’ecstasy, che stanno registrando un calo nei consumi in Italia, a differenza di quanto emerge nel resto dell’Europa. Il policonsumo è un fenomeno che si presenta trasversale al genere, all’età, alla condizione lavorativa e professionale, sebbene risulti più accentuato tra i maschi, i soggetti di giovane età e con basso titolo di studio.
foto by http://www.flickr.com/photos/23065375@N05/