![Continua il Mercatino delle meraviglie a Rocca San Casciano Continua il Mercatino delle meraviglie a Rocca San Casciano](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/continua-il-mercatino-delle-meraviglie-a-rocca-san-casciano/875562-1-ita-IT/continua-il-mercatino-delle-meraviglie-a-rocca-san-casciano.jpg)
Il mercatino dei vecchi giocattoli invade la piazza
Notizia pubblicata il 18 agosto 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
PASSATO e futuro s’incontrano questa sera nel ‘Mercatino delle meraviglie’, in programma dalle 19 alle 23 a Rocca San Casciano. Protagonisti della serata saranno, infatti, auto e moto d’epoca ed i bambini coi loro mercatini di vecchi giocattoli.
In via Mazzini, borgo Santa Maria, borgo di Sopra e Guerrazzi verranno dislocate le bancarelle coi prodotti di artigianato, arte e hobbistica, mentre piazza Garibaldi sarà animata dai pittori, dall’esposizione di auto e moto d’epoca e dai mercatini dei vecchi giocattoli dei bambini del paese.
Commenta a questo proposito il sindaco, Rosaria Tassinari: «Se le precedenti puntate hanno portato in piazza tanta gente, invogliando molti rocchigiani a tirar fuori le antichità custodite nelle cantine e nei solai, nella terza serata esordiranno i bambini coi vecchi giocattoli. L’invito è rivolto anche ai bambini di altri paesi, perché portino i giocattoli vecchi, arricchendo così il mercatino e diventando loro i protagonisti».
Tutti i negozi saranno aperti e si potranno visitare anche i punti d’interesse storico e artistico: dal museo d’arte sacra nella chiesa del Suffragio alla chiesa di Santa Maria delle lacrime, dal museo delle tradizioni ‘Acquacheta’ al museo o bazar di Giané, fino alla bottega del calzolaio di un tempo. I punti caratteristici saranno animati da vari gruppi musicali.
L’iniziativa è dell’assessorato alla promozione turistica di Rocca San Casciano, in collaborazione con la Pro loco e il comitato commercianti. Per la terza puntata sono attesi più visitatori della precedente serata, quando oltre tremila persone e 70 bancarelle invasero il paese.
foto by http://www.flickr.com/photos/massimobarbieri/