
Malattie da non prendere ‘sotto gamba’
Notizia pubblicata il 07 maggio 2010
Categoria notizia : Eventi
Oggi e domani al Riccione Terme, il professor Massimilano Gessaroli primario di Chirurgia vascolare all’ospedale Infermi di Rimini parlerà dell’insufficienza venosa e linfatica degli arti inferiori e dei benefici dell’acqua termale per curare il problema.
Queste flebopatie sono molto comuni e diventano ancora più problematiche con l’arrivo dell’estate, non solo per gli inestetismi ma anche perché la troppa esposizione al sole provoca un aumento di calore negli arti.
Il professore avrebbe dichiarato: “Stiamo parlando di una malattia che colpisce il 50% della popolazione. I quadri clinici possono essere i più vari. Dal classico gonfiore delle gambe, alla comparsa di capillari, alle varici, alle ulcere varicose soprattutto tra gli anziani, fino ad arrivare alla trombosi. Si badi bene, la malattia colpisce in tutte le fasce di età.
L’arrivo della bella stagione tende ad aggravare i problemi vascolari, ma troppo spesso, le persone sottovalutano quanto sta loro accadendo o guardano al lato estetico”.
Il professore ha continuato a spiegare che spesso le persone sottovalutano il problema e si rivolgono persino al dermatologo o al chirurgo estetico. E’ necessario quindi presentarsi al medico di base non appena si presentano i sintomi per evitare che la malattia diventi cronica in stadio avanzato. In questo modo il paziente può definire un quadro clinico che successivamente viene analizzato dai dottori per trattare il caso singolarmente.
Nel convegno saranno illustrate diverse terapie e verrà consigliata l’acqua termale come un passo importante per prevenire e curare il problema.
Il congresso ha il patrocinio degli ordini dei Medici, Odontoiatri e Chirurghi delle provincie di Pesaro, Urbino e Rimini.