Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Congresso Cgil Rimini: discreti i dati di affluenza

Notizia pubblicata il 06 maggio 2010



Categoria notizia : Eventi


Ci si aspettava un maxi-ingorgo per il congresso Cgil che si è tenuto in Via della Fiera, ma le cose non sono andate poi così male grazie anche al tempo clemente. Molti hanno scelto di usare i motorini o le biciclette ma fra le 10 e le 11 del mattino gli automobilisti si sono ritrovati inbottigliati nel traffico. Una automobilista ha dichiarato: “C’erano dei matti che ti tagliavano la strada, altri che passavano con il rosso. Si procedeva comunque a passo d’uomo. E i vigili facevano quello che potevano. Non molto, a prima vista”.

La polizia municipale ha messo in strada tra mattina e pomeriggio, circa sessanta agenti, sia in zona vecchia fiera che in altre, fra cui alcuni hanno fatto servizio di complemento alle scorte della autorità sindacali e politiche giunte alla vecchia fiera.
Il comandante della polizia municipale, Vasco Talenti, avrebbe dichiarato: “Abbiamo fatto il possibile. Il bilancio della prima giornata del congresso Cgil lo definirei tutto sommato positivo. Tenendo conto delle previsioni della vigilia, che indicavano pioggia, possiamo dire che non è andata poi così male”.
Diciamo le lo stress si è sentito, molti automobilisti non erano neanche informati sul congresso e quindi si sono ritrovati in code lunghissime. Qualche conducente, sull’orlo di una crisi di nervi ha anche mandato a quel paese i vigili urbani. Alcuni volevano utilizzare i parcheggi riservati ai delegati (700 posti fra via Euterpe, via Fantoni, area palacongressi, ndr) e sono stati diretti verso altri stalli di sosta.
Speriamo quindi che nei prossimi giorni (fino a domenica) i convegnisti siano più pratici delle strade e i residenti più informati, per poter evitare il traffico usando vie secondarie.