Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Innovazione, distretto culturale e Museo internazionale delle Ceramiche: un patrimonio da non dimenticare

Notizia pubblicata il 16 giugno 2009



Categoria notizia : Cultura


‘INNOVAZIONE, reti, sinergie, brand, distretto culturale e Mic’, è il titolo dell’iniziativa pubblica che si terrà questa sera alle 20.45 nella sala convegni del Museo internazionale delle ceramiche, organizzata da Laboratorio Faenza, l’associazione politica e civile che riunisce una parte del mondo laico e cattolico della città.

Tema della serata, le risorse dell’amministrazione in periodi di crisi nei confronti della cultura, con il rischio di annullare e far scomparire piccole e radicate iniziative culturali che sono la ricchezza del tessuto culturale di un territorio. Ne parleranno esponenti della cultura e della società come Lamberto Fabbri, Giordano Sangiorgi, Andrea Fabbri, Giovanni Nadiani, Guido Leotta, Stefano Visani, Pietro Bandini, Marco Mazzotti ed Everardo Minardi. Nelle intenzioni degli organizzatori della serata, c’è l’impegno di dare un valore culturale al territorio e alla città, per vedere quali scelte oggi ispirino la politica culturale a Faenza e quali eventuali correttivi apportare. Moderatore dell’incontro il presidente del Mic, Pier Antonio Rivola.

photo by http://www.flickr.com/photos/theklan