A Rimini gli esperti di malattie psichiche nei Paesi poveri
Notizia pubblicata il 19 aprile 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
DAL 21 al 24 aprile Rimini ospita la seconda edizione della conferenza internazionale “Rafforzare i sistemi di salute mentale nei paesi a basso e medio reddito”, organizzata dall’associazione Cittadinanza insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il confronto e lo scambio fra i delegati di 12 paesi tra cui Iraq, Afghanistan e Somalia, gli esperti dell’Oms e i rappresentanti di agenzie sanitarie e associazioni internazionali.
Povertà, guerra, epidemie, conflitti etnici, carestie, disinteresse da parte di governi e istituzioni nazionali, scarse risorse umane e finanziarie: sono queste le cause della maggiore diffusione e della gravità delle malattie psichiche nei paesi a basso reddito. Secondo gli ultimi dati dell’Oms, in tutto il mondo oltre 450 milioni di persone sono afflitte da una malattia mentale.
I Paesi presenti a Rimini sono in gran parte quelli segnati da guerre e da povertà, in cui la malattia mentale non è mai stata tra le priorità sanitarie. «In tutto il mondo, specie nei Paesi a basso reddito, la salute mentale occupa una posizione molto bassa nell’agenda politica - dice Maurizio Focchi, presidente dell’associazione Cittadinanza -. L’obiettivo del meeting è quello di favorire il dialogo tra i paesi dove c’è ancora molto da fare e le agenzie e le associazioni internazionali che possono aiutare a farlo».
Per informazioni: Cittadinanza onlus, tel. 0541 57684, e-mail info@cittadinanza.org, sito web www.cittadinanza.org.
foto by http://www.flickr.com/photos/fullo/