Arisa, Malika e i Lost Delirio e... pomodori
Notizia pubblicata il 31 luglio 2009
Categoria notizia : Musica
QUESTIONE D’ETA’, di gusti o più semplicemente questione di note. Le stesse che hanno letteralmente stregato la folla accorsa in piazza Saffi mercoledì sera per non perdere l’appuntamento clou dell’estate forlivese: il concertone di Radio Bruno, benedetto dal neosindaco Roberto Balzani salito sul palco a inizio serata.
Poi la carica di adrenalina ha rapito la folla in piazza, prime fra tutte le ragazzine a cui è stata dedicata la prima parte del concerto con i forlivesi Vicolo Davì e la giovane ‘amica’ Silvia Olari. Il cantautore Nearco ha lasciato un ricordo al microfono, tutto dedicato a Luca Missiroli, il giovane forlivese scomparso recentemente in un incidente stradale. Poi è stata la volta di Andrea Mirò che si è esibita anche insieme al marito Enrico Ruggeri accendendo piazza con un medley di brani indimenticabili dell’artista milanese.
EMOZIONI E RICORDI anche per l’esibizione di Luca Carboni, fianco a fianco col cantautore romano Riccardo Sinigallia, che ha proposto due brani anni ’70 difficili da dimenticare: ‘Ho visto anche degli zingari felici’ di Claudio Lolli ed ‘Eppure soffia’ di Pierangelo Bertoli, tratti dall’album ‘Musiche ribelli’.
Urla e braccia al cielo per il popolo forlivese di ‘Amici’ che si ha ballato e cantato a squarciagola di fronte al finalista della scuola televisiva più famosa d’Italia Luca Napolitano, a cui sono stati lanciati peluche e cuscini con la sua immagine immortalata. Apprezzatissima l’esibizione di Malika Ayane che con la sua voce ha ammantato piazza Saffi di raffinatezza, sui delicati versi di ‘Come foglie’. Per lei uno striscione e tanti cori verso il cielo.
BRUTTA uscita, invece, per qualcuno che dal pubblico ha lanciato sul palco pomodori durante l’esibizione di Arisa, look inconfondibile e più in forma che mai nel suo abitino bianco a fantasia, che ci ha riso su e poi ha cantato il nuovo singolo ‘Te lo volevo dire’. Pomodori anche per i Lost che hanno fatto andare in visibilìo le giovanissime fan tra urla, striscioni e fasce colorate.
foto by http://www.flickr.com/photos/elenatorre/