![Mahler Re imagined Mahler Re imagined](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/concerto-uri-caine/1009164-2-ita-IT/concerto-uri-caine.jpg)
Domani sera al Manzoni il concerto dell’artista americano Uri Caine
Notizia pubblicata il 14 febbraio 2010
Categoria notizia : Musica
“Mahler Re-imagined”: la reinterpretazione della musica mahleriana da parte di Uri Caine e del suo ensemble è la grande protagonista della serata di Musica Insieme al Manzoni (via de’ Monari alle 21).
Abituato a formidabili riletture di autori che vanno da Verdi a Beethoven, a Mozart, il pianista di Filadelfia reinterpreta e reinventa in versione jazzistica le note di Mahler, non senza sottolinearne quella commistione di classico e popolare che rende così intense e uniche le note del compositore austriaco. Nelle rielaborazioni che da sempre costituiscono la personalissima cifra di Uri Caine, risuonano la Marcia Funebre della Prima Sinfonia e l’Adagietto della Quinta, alcuni celebri Lieder dal Corno magico del fanciullo, L’addio dal Canto della Terra, e molto altro ancora.
«Le mie scelte si sono orientate, tanto nel caso dei singoli brani, quanto in quello di ciascun compositore, a partire da ciò che ho suonato e amato da quando ero ragazzino - spiega il pianista - Da giovane ho lavorato come accompagnatore di cantanti lirici. È stato allora che mi sono avvicinato per la prima volta a Wagner e Verdi, e da allora la loro musica è sempre rimasta con me».
Nel caso di Mahler sono evidenti anche le citazioni della musica ebraica tradizionale: «Sono cresciuto a Filadelfia ascoltando i differenti tipi di musica ebraica, il jazz, il pop, la classica. Certamente, nell’ascoltare alcuni brani di Mahler mi è stato facile individuare l’in - fluenza ebraica, ma non solo. Mi sono apparse altrettanto evidenti, proprio a causa della mia formazione così eterogenea, anche le altre influenze che sono riscontrabili nella sua produzione ». Info: 051.271932