![Cisl bolognese Cisl bolognese](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/concerto-santo-stefano-futurshow-station/1015698-1-ita-IT/concerto-santo-stefano-futurshow-station.jpg)
Sfilano i 'big' della musica per salvare Santo Stefano alla Futurshow station
Notizia pubblicata il 24 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
L’evento in occasione dei 60 anni della Cisl bolognese. Alberani: «Tutto il ricavato andrà ai restauri della Basilica» Sfilano i “big” della musica per salvare Santo Stefano
Dalla, Morandi, Cremonini, Carboni, Stadio e Bersani tra le star del concerto alla Futurshow station
Da Lucio Dalla a Gianni Morandi,da Cesare Cremonini ad Andrea Mingardi, poi Luca Carboni, gli Stadio, Samuele Bersani e molti altri. Ci saranno tutti gli artisti bolognesi per un concerto, il 23 marzo al Futurshow station di Casalecchio, il cui ricavato sarà devoluto per il restauro della Basilica di Santo Stefano, che necessita di lavori urgenti.
«Ci saremo tutti perchè è utile per il cuore della città - ha detto Morandi, che con Mingardi e Gateano Curreri ha presentato il concerto, promosso per i 60 anni della Cisl bolognese - e sarà importante avere il palasport pieno per vedere uno spettacolo che coinvolgerà tutti, non sarà solo una passerella in playback e via».
«Abbiamo attivato il Pia, il pronto intervento artisti», ha aggiunto Mingardi, mentre Curreri ha lanciato l’idea di scrivere una canzone per l'occasione. Nel cast anche Silvia Mezzanotte, Paolo Mengoli, Riccardo Fogli, Paolo Belli, Iskra Menarini, Barbara Cola e Pia, ma molti altri stanno dando la loro disponibilità. Si è detto «commosso» padre Ildefonso Chessa, il frate benedettino della basilica. «Il ricavato sarà interamente destinato ai restauri - ha detto il segretario della Cisl bolognese Alessandro Alberani - grazie a diversi sponsor e alla collaborazione di Claudio Sabatini della Futurshow station ».
«Dobbiamo assolutamente riempire i 14.000 posti dell’impianto», ha aggiunto il patron della Virtus basket. I biglietti, a 15 euro, saranno in prevendita dall’1 marzo nelle sedi Cisl, nell agenzie Assicoop e Ugf Banca e on line al sito www.ticketnow. it .