Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Giorgio Colomba torna a cantare Dai banchi del Consiglio al palco dei concerti rock

Notizia pubblicata il 22 gennaio 2010



Categoria notizia : Eventi


Dopo un decennio come capogruppo del Pdl a Monte San Pietro, l’ex candidato sindaco Giorgio Colomba è ritornato al suo primo amore, il rock

Un amore che risale a circa trent’anni fa e che lo aveva portato ad affermarsi come voce della “Ju ra s s i c b an d ”, gruppo rock di successo tra gli anni Settanta e Ottanta. «Dopo trent’a nn i che non ci vedevamo – ha raccontato Colomba – un paio di anni fa sono sono stato contattato dal chitarrista Mauro S p i g a , ex compagno di rock nella “J urassic band”, intenzionato ad allestire un repertorio a base di Led Zeppelin».

Così è ripartita di recente una nuova avventura che vede come protagonisti, insieme a Colomba, Mauro Spiga, chitarra e voce, Stefano Santinello, tastiere, Giuseppe Cecere, basso, e Vincenzo Palermo, batteria e voce. «I primi tre – ha spiegato – avevano già lavorato insieme negli “Habemus Papam” durante i mitici Settanta. Come “Jurassic band” sia - mo partecipanti fissi a tutte le esibizioni dell’inizi ativa “Hey Joe” e di recente ci siamo esibiti all’House of Rock di Pontecchio Marconi: la serata ha riscosso un buon successo ed infatti per il prossimo 15 maggio è stata fissata una nuova esibizione nello stesso locale».

« L’obiettivo – ha sottolineato Colomba – è quello di regalare come trent’anni fa i coinvolgenti ritmi rock degli anni Settanta ed Ottanta, anche se questo rimane un hobby portato avanti comunque con passione e dedizione». E la politica? «La politica – ha detto – mi manca, tanto è vero che in veste di editorialista del gruppo “E Polis” ne scrivo almeno due o tre volte alla settimana. Ho già avuto modo di descrivere con dovizia di dettagli in un libro che ho pubblicato nel 2007, “La (mono)politica (non) è il mio mestiere”, quanto la politica di ogni livello somigli più ad un gioco delle parti a danno del popolo bue, che ad una missione per il bene c o mu n e » .