Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Band giovani e gruppi storici in piazza per solidarietà

Notizia pubblicata il 05 maggio 2009



Categoria notizia : Musica


LA MUSICA faentina mobilitata per l’Abruzzo. Si terrà giovedì 7 maggio nella Molinella il concerto di solidarietà per la raccolta fondi in favore delle popolazioni che hanno subito il terremoto di aprile.

L’idea di una iniziativa di solidarietà da parte delle sigle sindacali faentine, dei Rioni e del settore musicale faentino, è partita già pochi giorni dopo il terribile evento.

E ieri si è tenuta la presentazione ufficiale del concerto benefico che ha visto la discesa in campo di una cordata per la solidarietà. All’evento hanno poi aderito con il proprio patrocinio il Comune di Faenza e la Consulta delle Associazioni del Volontariato.

Tante sono state le adesioni da parte degli artisti che hanno voluto essere presenti sul palco della Molinella, in piazza Nenni, al concerto ‘Musica per l’Abruzzo’. Dalle 20.30 di giovedì si alterneranno così i ‘Poison Ivy’, recenti vincitori del Pavone Rock; ‘Cani Pazzi’, ‘Gruppo di Continuità’; Quinzan, organizzatore de ‘La Musica nelle Aie’; ‘The Ohm’, storica band faentina che ha vinto lo scorso anno il premio ‘Una Vita di Musica’; i Devils; il Trio Italiano, colonne dell’intrattenimento musicale faentino; il cantautore Claudio Toschi e le giovani band rock Convergence e Brainsquad. Tra gli ospiti ci saranno inoltre i Vega’s band della Città de L’Aquila, vincitori del concorso del Circuito del Mei del Primo Maggio 2007 e la storica band indies di folk rock ‘La Casa del Vento‘.

TRA le associazioni che hanno dato la propria adesione vanno segnalate, tra le altre, il Lions Club, La Musica nelle Aie, l’Anpi, l’Auser Faenza e il Mei; ma anche qui ci si trova di fronte ad un ‘work in progress’ e così tante altre associazioni potranno essere presenti giovedì sera.

Tra gli sponsor della manifestazione, un supporto concreto è arrivato dal CreditoCooperativo Ravennate e Imolese e da Rcb, la radio di Castelbolognese. Anche la Diocesi poi ha voluto essere presente ed appoggiare l’iniziativa. Claudio Stagni, infatti, vescovo di Faenza, ha fatto pervenire un messaggio nel quale si sottolinea «l’importanza dell’evento di beneficenza dei gruppi musicali di Faenza a sostegno della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo. È vero che queste sciagure avvicinano tutti, e ci fanno sentire appartenenti ad una stessa famiglia, nella quale è giusto soffrire con chi soffre.

La musica ha un linguaggio universale e immediato per dire: siamo con voi, andiamo avanti, insieme ce la faremo. Dalla sofferenza degli altri siamo invitati a capire che dobbiamo amarci di più tra noi, perchè nella vita ci sono già tante difficoltà che sarebbe crudele se aumentassero per colpa nostra». Naturalmente l’appello ad aderire al concerto di solidarietà è ancora aperto. Le associazioni che volessero essere presenti dando un gesto di solidarietà possono contattare gli organizzatori. I fondi raccolti saranno devoluti al fondo ideato dal Gruppo Municipale Palio del Niballo e alla Caritas Diocesana per progetti concreti di aiuto e d’intervento a favore delle popolazioni terremotate.

foto by http://www.flickr.com/photos/giuliorasi/