
Bach a sessantaquattro mani
Notizia pubblicata il 16 aprile 2010
Categoria notizia : Musica
L’EVENTO. Due strumenti a coda per una schiera di artisti dai 18 agli 80 anni. Trentadue pianisti in staffetta nel concerto per Fanep. È opinione comune che i capolavori dell’arte possano subire qualsiasi tipo di “contaminazione” senza essere distrutti: anzi, le rivisitazioni di testi teatrali o poetici stanno proprio a dimostrare la grandezza dell’originale.
Un esperimento di “vivisezione” di un immenso capolavoro della musica sarà alla base del grande concerto-evento organizzato dall’associazione ApriLamente e Zonta Club a favore della Fa.Ne.P. di Bologna, in programma domani alle 21 all’Auditorium della Chiesa Avventista (in via Zanardi 181/10), secondo appuntamento della serie “La Virtù in Musica”. Sul palco due pianoforti grancoda e 32 pianisti. Ben sessantaquattro
mani in staffetta per eseguire le Variazioni Goldberg BWV 988 di Johann Sebastian Bach in modo originale e inconsueto.
Le celebri 30 Variazioni su un’Aria ripetuta col da capo, che costituiscono un brano complessivo in 32 parti e rappresentano la “summa” compositiva dell’arte di Bach, saranno così smembrate da 32 interpreti diversi che si alterneranno consecutivamente alle due tastiere, conducendo il pubblico in un insolito viaggio attraverso la pratica della “variazione”: una sorta di “variazione al cubo” che vedrà esibirsi uno per uno, senza soluzione di continuità e per tre/quattro minuti a testa, 32 interpreti dai 18 agli 80 anni, capeggiati da Piero Rattalino, il grande didatta e critico musicale considerato il padre del pianoforte in Italia. Gli altri 31 sono tutti nati o residenti sotto le Due Torri: pianisti in carriera, professori di conservatorio, giovani promesse, grandi maestri della tastiera come il decano Gino Brandi (che il 3 marzo scorso ha compiuto 80 anni) o come Leone Magiera, il pianista e direttore d’orchestra che per più di quarant’anni è stato al fianco di personaggi della musica come Pavarotti, Karajan e Kleiber.
Prenotazioni biglietti ai numeri 051346744, 3474487823, 3450731105, info@fanep.org