![Concerto in ricordo di Luciano Pavarotti Concerto in ricordo di Luciano Pavarotti](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/concerto-in-ricordo-di-luciano-pavarotti/923740-1-ita-IT/concerto-in-ricordo-di-luciano-pavarotti.jpg)
Concerto in ricordo di Luciano Pavarotti
Notizia pubblicata il 01 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
No di petto alla Mantovani. i dipendenti del Comunale respingono la richiesta della Vedova di Pavarotti: "Nessun concerto gratuito". E lei risponde: "Faremo lo spettacolo con un'altra orchestra"
Non se lo aspettava, ma non si arrende: l'omaggio a Pavarotti , il prossimo 12 ottobre al Comunale "si farà. O con l’orchestra del Teatro oppure chiamandone un’altra", parola di Mantovani. La richiesta della vedova di Pavarotti dunque non passa. I dipendenti del Comunale hanno respinto l’appello-invito della Mantovani a esibirsi volontariamente e senza compensi nella serata omaggio per ricordare il "Tenorissimo" nel giorno del suo compleanno.
La ricorrenza cade di lunedì, giorno di riposo per il personale del Teatro. Per cui la Mantovani, fin da questa estate, ha chiesto ai lavoratori di realizzare l’evento senza pesare sulle casse del Teatro. E lo stesso Teatro, nell’invitare i sindacati a discutere dei dettagli, aveva specificato che l’evento doveva svolgersi "senza che ciò possa arrecare oneri aggiuntivi per la Fondazione". Il teatro si aspettava però che il personale cogliesse l’opportunità di non disertare "un evento di grande rilevanza con conseguenti ricadute positive per la nostra fondazione" e con scopi di beneficenza, come scritto da Maurizio Boschini e Fulvio Macciardi, della direzione
del personale.
Ieri però l’assemblea ha detto no. La Fials, il sindacato autonomo molto radicato tra gli orchestrali, aveva avvertito che questo sarebbe potuto succedere, spiegando che molti artisti e lavoratori non avevano gradito sentire la Mantovani assicurare che la loro disponibilità era già data per certa. Fatto sta che ora, l’ipotesi di accordo raggiunta da Cgil-Cisl- Uil con il Teatro per le prestazioni volontarie, è stata respinta.
Il personale disposto ad esibirsi a patto che venga retribuita la prestazione straordinaria. "Provvederanno poi i lavoratori a versare queste quote di salario in beneficienza" , all’Ant, come spiega il segretario Fials, Enrico Baldotto. Ma, al di là di questa possibile via d’uscita, resta lo "strappo" con l'assessore comunale.