
Renga dà voce agli anni Sessanta
Notizia pubblicata il 24 aprile 2010
Categoria notizia : Musica
Presenta il disco di cover “Orchestra e voce ” pescando dal repertorio della canzone italiana. Al Manzoni accompagnato dalla Ensemble Simphony Orchestra
Non è il primo e non sarà l’ultimo: parliamo di Francesco Renga, ex frontman dei Timoria e da diversi anni, una delle voce più amate della musica leggera italiana. Dicevamo, non è il primo,
Renga e non sarà l’ultimo a dirottare sui palchi dei teatri nazionali i suoi tour al coperto e ad avvalersi dell’accompagnamento di un’orchestra, proponendo una piccola antologia della canzonetta
patria, attraverso il recupero, dalle spire del tempo, di vecchi successi come quelli che compongono la track list della sua ultima fatica Orchestra e voce.
Questa sera, il riccioluto compagno di Ambra Angiolini, sarà al Manzoni di Bologna per presentare dal vivo le cover incise nel disco, avvalendosi dell’accompa gnamento della Ensemble Simphony Orchestra. «Cantare parole altrui solo in apparenza ti alleggerisce e deresponsabilizza - spiega Renga - in realtà, lungo il cammino scopri che quelle parole ti appartengono come segni sulla pelle, perché sono sogni, pulsioni, emozioni che ti hanno attraversato e sono rimaste dentro».
La sfida dunque è lanciata, come già in passato è accaduto ad altri suoi colleghi, Franco Battiato tra questi, con la sua serie Fleurs : Renga sicuramente possiede i mezzi vocali per confrontarsi con brani impegnativi, come la celebre Pugni Chiusi, del ribelle Demetrio Stratos. Proprio questo brano, confessa, lo ha convinto ad avventurarsi in repertori altrui: «Aprile 1999, siamo a Milano, in uno studio di registrazione.
Con la mia band vogliamo registrare una cover dei Ribelli Pugni chiusi. La cantava il maestro della voce, Demetrio Stratos. Ho il coraggio dell’incoscienza e non ho paura. Questa è la prima volta che registro la mia voce al servizio di una vecchia canzone». Prima e come vediamo, non ultima, perché superata la barriera, si è convinto ad approfondire la sua vocazione di interprete puro.
Orchestra e voce rimane comunque una parentesi, in attesa della pubblicazione di un nuovo disco di inediti, prevista entro la fine dell’anno. Dalle 21