Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Grandi Spettacoli nella Regione Marche: Ramazzotti, Max Giusi, GIlberto Gil e molti altri

Notizia pubblicata il 20 novembre 2009



Categoria notizia : Musica


Una regione di spettacoli. Le Marche ormai sono note ovunque come la regione dei cento teatri. E da qui a fine anno sono davvero numerosi gli spettacoli che ci condurranno direttamente al 2010. Ce n’è per tutti i gusti: concerti, eventi, teatro. Ecco quindi gli appuntamenti da non perdere. Detto già del concerto degli Stadio al Neon annullato per l’influenza che ha decimato la band di Gaetano Curreri, continuiamo sul filone musicale con Eros Ramazzotti.

Il suo tour mondiale che di recente ha fatto tappa nel nord Europa, sbarca all’Adriatic Arena di Pesaro venerdì 27. Il nuovo tour riporta Eros in viaggio, e l’album “Ali e Radici”, già triplo disco di platino, dalle raffinate sonorità internazionali, rappresenta l’ennesima evoluzione di un artista che non ha mai smesso di lavorare sulla musica.
Il giorno successivo, sabato 28 al Teatro Rossini di Civitanova arriva invece il grande Max Giusti, impegnatissimo nella conduzione quotidiana di Affari Tuoi su Raiuno, ma senza perdere il gusto degli spettacoli dal vivo in cui l’attore di origine marchigiana (padre e nonno nati nel fermano) dà prova della sua capacità di showman. E’ facile prevedere che, come in altre occasioni, lo spettacolo sarà un putpourri di gags in slang marchigiano, per una serata che si promette davvero esilarante.
Passando a dicembre, il 3 al Neon altro evento di grande spessore con Gilberto Gil, eccelso musicista ed ex ministro della cultura brasiliano. È uno dei più importanti e noti rappresentanti viventi della musica e della cultura carioca. Gil è un tropicalista che suona un samba postmoderno aggiornato con rock reggae e influenze africane.
Invece in corrispondenza del ponte dell’Immacolata, il 7 per la precisione, alle Muse di Ancona in scena un altro grande showman, Enrico Brignano. L’attore, cabarettista nonché conduttore televisivo, presenterà il suo nuovo divertentissimo spettacolo in anteprima nazionale 'Sono romano ma non è colpa mia'. Il suo nuovo e travolgente show che 'dà voce a sentimenti ed emozioni'; ricordi di una famiglia un po' troppo allargata raccontati con divertentissimi monologhi che evidenziano l'eccezionale abilità dell'artista nel catturare l'attenzione del pubblico. E' il primo appuntamento che preannuncia una ricca rassegna firmata Comcerto.
Un paio di giorni dopo, il 9 sul palco del Teatro Rossini di Civitanova la musica d’autore di Ludovico Einaudi, anche questa in esclusiva per la regione, sempre per l’organizzazione Piceno Eventi. Einaudi presenterà ‘Nightbook’, il suo nuovo album, che lui stesso descrive come “un paesaggio notturno, un giardino rischiarato dalla luce della notte. Nel cielo scuro qualche stella, le ombre degli alberi intorno. È come in un sogno, tutto può succedere. Nightbook è un percorso, ogni brano è il capitolo di una storia, la sfaccettatura di un prisma, uno sguardo possibile sulle esperienze che appartengono al lato più onirico, più interno di noi stessi”.
Infine, sempre in ordine cronologico, al PalaRossini di Ancona il 13 dicembre arriva il concerto “De Andrè canta De Andrè”. A dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, il figlio Cristiano parte dal repertorio del padre per dare inizio a un viaggio personalissimo fra canzoni che hanno lasciato il segno nella storia della musica e della letteratura italiana. In “De André Canta De André” si ascolteranno i brani più celebri di Faber, riletti da un compagno di viaggio unico, oggi suo erede reale