Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Eros Ramazzotti ha messo le ali

Notizia pubblicata il 06 dicembre 2009



Categoria notizia : Musica


Passano gli anni ma Eros, che ne ha fatti da poco 46, porta sempre con sè la faccia dell’eterno ragazzo, alla continua ricerca di quella terra promessa che lo ha fatto conoscere, in un lontano febbraio del 1984, a tutta
Italia: il successo arriva improvviso con il trionfo nella categoria “giovani propo ste ” al Festival di Sanremo.

I suo discografici credono sulle sue potenzialità e puntano su quel ragazzo di borgata romana, cosa che invece non avevano fatto, qualche anno prima, i professori del Conservatorio che lo avevano cacciato all’esame di ammissione. È soltanto di due anni dopo Adesso tu, molto più di una canzone, vero e proprio manifesto generazionale con cui Eros, appena ventitrenne, vince il Festival di Sanremo. Lì c’è tutto il suo passato («nato ai bordi di periferia ») e il suo futuro («andare avanti senza voltarsi mai»), i giovani si riconoscono nelle sue parole, il successo è garantito.
Il disco In certi momenti vende più di 3 milioni di dischi in tutto il mondo, una vera consacrazione sancita poi dal suo quinto album In ogni senso, pubblicato in 15 paesi. Una carriera che prende il volo, con oltre 50 milioni di album venduti in venticinque anni di carriera, fino all’ultimo, l’undicesimo disco di inediti uscito lo scorso maggio. Ali e radici arriva dopo Calma apparente del 2005 e dopo Eros al quadrato, una raccolta di una parte delle sue canzoni più famose.
E dopo quattro anni lontano dal pubblico, Eros torna sul palcoscenico per il nuovo tour. Domani sera alle 21 il musicista farà tappa alla Futurshow Station (ultimi biglietti disponibili; infoline: 059.285736, www.studiosonline.it) con i vecchi successi ma anche con gli undici nuovi brani che strizzano l’occhio alle sonorità elettroniche che hanno fatto la fortuna, fra gli altri, di Tiziano Ferro e Giusy Ferreri.
Sarà accompagnato sul palco da Claudio Guidetti (chitarre), Michael Landau (chitarre), GaryNovak (batteria), Reggie Hamilton (basso), Everette Harp (fiati), Nicola Peruch (tastiere), Luca Scarpa (pianoforte e tastiere),
Chiara Vergati (cori), Sara Bellantoni (cori), Romina Falconi (cori).
Special guest: l’afro music di Yuri Da Cunha.
Attiva la linea Atc 675, un servizio di collegamento diretto, fra la stazione e Casalecchio

foto by http://www.flickr.com/photos/zazie_/