Il graffio del blues firmato Hugo Race
Notizia pubblicata il 28 luglio 2009
Categoria notizia : Musica
QUANDO il blues più profondo si fonde con un’elettronica grezza ed afficace. Hugo Race è un polistrumentista australiano molto apprezzato, con un ampia cerchia di fans sparsi per tutto il mondo.
Nel 1983 fu il fondatore dei Bad Seeds di Nick Cave, mentre, due anni più tardi, costituì il progetto Wreckery, fra le prime band di culto provenienti dalla terra dei canguri.
Dagli anni ’90 Hugo suona con il collettivo berlinese True spirit, una formazione di musicisti australiani, italiani e tedeschi che ha all’attivo ben undici dischi, pubblicati nell’ultimo decennio. La loro musica - anni avanti rispetto al proprio tempo - è considerata dalle riviste di settore come un intreccio tra industriale-trance e blues. I maligni continuano ad accreditare Race quale Nick Cave minore, ma è indiscutibile l’originalità della proposta musicale del compositore australiano. E, forse, ascoltando l’ultimo album dei True spirit, ‘The gooldstreet sessions’, si potrebbe addirittura azzardare il contrario. Stasera, insieme ai compagni del collettivo, Race salirà sul palco della Rocca di Ravaldino a Forlì, con il concerto che avrà inizio alle 21,30.
L’evento si inserisce nella rassegna ‘Musicabile estate 2009, cantautori e giù di lì’. Il prezzo del biglietto è fissato a 10 euro, ridotto scende a 5 (soci dell’associazione culturale Teatro delle forchette, Uilt, studenti, universitari e over 65). Per informazioni e prenotazioni si può telefonare allo 0543/756883 (associazione culturale Teatro delle forchette). E’ disponibile anche un indirizzo email: tdfcabiria@alice.it.
foto by http://www.flickr.com/photos/seuck/