![Concerti Meeting Rimini Concerti Meeting Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/concerti-meeting-rimini/881192-1-ita-IT/concerti-meeting-rimini.jpg)
Concerti Meeting Rimini
Notizia pubblicata il 24 agosto 2009
Categoria notizia : Musica
ENTRA nel vivo il cartellone del Meeting che stasera ospita un’esclusiva intervista-concerto con Ennio Morricone che presenta la raccolta di composizioni Musica Assoluta, l’ultimo cd del maestro i cui brani saranno eseguiti dal vivo dall’Orchestra Camerata dei Laghi, sedici elementi diretti da Sandro Pignataro (ore 21.45 Arena D3 Alitalia, ingresso a pagamento). Sul fronte teatrale, invece, presentazione di Destinazione del sangue del poeta Davide Rondoni, la cui opera musicale narra l’arrivo di San Paolo a Roma (ore 19.45, Teatro Frecciarossa D2, ingresso a pagamento).
Al cinema, invece, è la sera di Gran Torino di Clint Eastwood (ore 21.45) mentre L’arte come avventura della conoscenza è il titolo dell’incontro delle 11.15 in Sala A1 con Robert Hollander (a destra), professore emerito di letteratura europea al dipartimento francese e italiano dell’università di Princeton, New Jersey, e tra i maggiori studiosi viventi del ’300 letterario italiano (Dante e Boccaccio i suoi pupilli). Al tavolo del confronto anche Beatrice Buscaroli e Francesco Casetti.
MA MEETING è anche mostre: otto quelle allestite, ripartite in tre filoni. In quello dei grandi personaggi Cose mai viste dedicata a Galileo. Altro grande protagonista Pavel Florenskij: teologo, scienziato, filosofo, matematico, storico dell’arte, martire. Infine San’Agostino, protagonista di Si conosce solo ciò che si ama. Nel filone artistico s’inseriscono invece L’avventura della conoscenza nella pittura di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca e Da Costantino a San Paolo. La nascita della Basilica cristiana. E’ invece fotografico e attualissimo il Viaggio nell’altra dimensione - alla ricerca delle ombre, sui clochard e sui City Angels che li assistono. Domani alle 18.30 la presentazione