![Concerti Live Vasco Concerti Live Vasco](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/concerti-live-no-crisi/990408-1-ita-IT/concerti-live-no-crisi.jpg)
E' Uno Stivale "Dal Vivo"
Notizia pubblicata il 11 gennaio 2010
Categoria notizia : Musica
Se il mercato discografico continua a registrare flessioni, i concerti "live" non conoscono di certo la crisi Vasco, U2, Tokio Hotel, Ac/Dc, Spandau Ballet: ecco la mappa degli show da non perdere
Sepolti gli anni zero.
Archiviata la crisi, (sic)come sostiene la classe dirigente, è tempo di pensare positivo, anzi, muoversi e ballare. E allora il 2010 appena cominciato diventa l'anno, forse, più trafficato di cantanti, band, solisti, e gruppi anacronistici che ci (ri)provano. Stelle un po' sfumate con un passato da "duri" e un futuro da (ri)scrivere. E monetizzare. La squadra c'è. È pronta a sbarcare e, soprattutto, a esibirsi sui palchi di tutta Italia. All'aperto o al chiuso poco importa. Basta essere "live". E rock e, ascoltare di nuovo, i cori dei fan italiani. Soprattutto. E VASCO lo sa. Gioca d'anticipo e chiama a raccolta il suo popolo. Che aspetta. Anzi, fa il conto alla rovescia che oramai è quasi terminato.
Per ora il calendario provvisorio (sicuramente il Blasco sarà costretto a moltiplicare le date italiane), dell' Europe Indoor è questo: il 5, 6, 10, 11, 15, 16, 20 e 21 febbraio a Milano sul palco del Mediolanum Forum; e ancora il 6, 7, 11, 15, 16, 17, 21 e 22 aprile a Torino (Palaolimpico); e il 22, 23, 27 e 28 settembre a Bologna (Futurshow station); per chiudere, forse, il tour italiano, il 12, 13, 17 e 18 ottobre a Firenze (Mandela Forum). Ma Rossi Vasco uscirà dai confini italiani (ci ha preso gusto ormai) per suonare a Londra (4 maggio, soldout ), e poi Bruxelles (6 maggio), Zurigo (8 maggio, sold-out), Berlino (12 maggio) e infine il 16 maggio a Barcellona. Icone degli anni '80 e di nuovo sul palco ecco, gli Spandau Ballet che danno appuntamento per il 2 marzo a Roma. Dai favolosi anni Ottanta ai fenomeni degli annizero. Ad aprile arriva a Milano il colorato mondo di Mika, mentre per il piacere delle teen-ager è in arrivo un'altra band da "urletti": i Tokio Hotel in scena dal 25 marzo all'11 aprile con tappe a Torino, Padova, Roma e Milano. Sempre Milano (Assago, il 3 maggio) ma anche Roma (4 maggio al Palalottomatica ), va in scena la regina Whitney Houston. Dopo una pausa di riflessione, ritorna anche Michael Bublè: il suonuovo lavoro Crazy love, in testa alle classifiche è tra i tre cd più venduti durante le feste (Vasco e Bocelli, i preferiti dagli italiani, ndr) farà da apripista al suo tour (il 22 maggio all'Arena di Verona e il 23 a Milano al Forum di Assago). Ancora Milano ma con un teatro (San Siro, 8 giugno) decisamente più grande i sorprendenti Muse. Verona, invece, continua a essere la città preferita di Rod Stewart che oltre a trascorrere le sue vacanze all'ombra di Giulietta sceglie l'Arena )21 giugno) per il suo tour.
SPETTACOLO DA U2, titolavano neppure qualche mese fa i tabloid di tutto il mondo per definire l'ultimo capolavoro scenografico del live di Bono. Che conoscendo ormai le abitudini italiane fissa l'appuntamento con i suoi adepti il 6 agosto a Torino e l'8 ottobre nella capitale. E proprio all'Olimpico terminerà il 360° tour. Sempre Roma ma a settembre (19-20, Auditorium) ospiterà l'inossidabile Elton John. E chi non conosce o rifiuta il trascorrere inesorabile del tempo sono i Kiss (Milano 18 maggio) e gli Ac/Dc (19 maggio) a Udine. Che dire: se il mercato discografico va giù... dal vivo è più (ap)pagante. O no?