Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tante le proposte per il Compleanno del Ponte Tiberio

Notizia pubblicata il 17 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Il progetto di pedonalizzazione del ponte di Tiberio a Rimini è stato presentato nel documento preliminare del Piano strutturale Comunale analizzato nella conferenza di pianificazione qualche settimana fa.

Il problema è che più che progetti sono state proposte ‘visioni’ nate da menti creative… ma il punto è: sono veramente fattibili?
Per riuscire a vietare l’accesso alle auto sul Ponte di Tiberio nella simulazione degli effetti della pedonalizzazione è stata proposta una redistribuzione del traffico verso il ponte a monte dell’attuale Ss 16 e il ponte a valle, nell’asse fra via Matteotti e Via dei Mille. Ma già oggi questi itinerari sono molto usati e la situazione rischierebbe di peggiorare.
Anche se la Ss16 verrà rinnovata con un nuovo tracciato, c’è da tener conto dei lavori non ancora collocabili in un calendario temporale preciso.
Fra le ipotesi più gettonate è la ‘visione’ di una galleria lunga ben 300 mt che dal parcheggio poco prima del ponte romano sbucherebbe in via Flori. L’assessore comunale ai Lavori pubblici Juri Magini ha confermato che questo ‘progetto’ costerebbe circa 15 milioni di euro. E’ stata quindi fatta un’altra proposta per un tunnel ridotto di soli 100 metri per riuscire a ridurre i costi a circa un terzo. Magini ha dichiarato che per realizzare il tunnel, anche in formato ridotto, gli sforzi economici sarebbero enormi, visto il momento cirito causato dal patto di stabilità.
In conclusione, sognare non è vietato ma i progetti per il 2014 dovranno essere analizzati in ogni minima parte per poter diventare reali.