Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un omaggio a Ugo Preti sull’altalena dei ricordi

Notizia pubblicata il 19 aprile 2009



Categoria notizia : Spettacoli


NEL GENNAIO 1989, poco più di vent’anni fa, moriva Ugo Preti, il concittadino forse più rappresentativo del Novecento di un certo modo di intendere la modenesità e di esprimerla artisticamente.

Ugo nacque nel 1921 e ha sempre operato per il dialetto all’interno della Società del Sandrone (scrisse con Luciano Zanasi molti degli sproloqui sandroneschi): proprio il Sandrone, nell’anniversario della scomparsa, lo onorerà rimettendo in scena la sua famosa commedia dialettale La plenga.

«NELLA SERATA di venerdì 24 aprile, dalle 21, al teatro Storchi la Compagnia dialettale modenese ‘I Zemian’ interpreterà quel suo piccolo capolavoro di modenesità — spiega Gian Carlo Iattici, presidente della Società del Sandrone —. Si tratta di un evento, pensiamo, perché dalla sua scomparsa questo suo unico lavoro teatrale è andato in scena poche volte. Per la prima volta fu presentato nel 1962 e poi alcune altre con una compagnia di cui l’autore faceva parte e poi fu rappresentato allo Storchi in occasione del decennale della sua scomparsa»
‘LA PLENGA’ significa l’altalena, ed è la storia di un impiegato di banca la cui tranquillità viene scardinata da una vincita al Totocalcio: un bel pretesto per narrare scene di vita locale con arguzia e ironia. Il lavoro avrà la regia di Antonio Iattici, con rammentatrice Caterina Barbi e direttore di palcoscenico William Pinelli. Gli attori saranno Maurizio Martinelli, Linda Mantovani, Maria Teresa Castellini, Elvira Martinelli, Francesco Ciclamino, Claudio Iattici e Giuliano Balestrino. L’incasso (biglietto a 10 euro) sarà devoluto a scopo benefico all’Ail (Associazione italiana leucemie, sezione di Modena). Sarà davvero una serata - inno alla modenesità.
foto by http://www.flickr.com/photos/shadowgate