![Claudio Baglioni Q.P.G.A. Claudio Baglioni Q.P.G.A.](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/claudio-baglioni-q.p.g.a/974617-1-ita-IT/claudio-baglioni-q.p.g.a.jpg)
Claudio Baglioni Nuovo Doppio CD Q.P.G.A. Un Disco Da Guinness
Notizia pubblicata il 25 novembre 2009
Categoria notizia : Musica
Esce venerdì il doppio cd intitolato 'Q.P.G.A.': 52 brani interpretati da settanta star tra cui Mina e Battiato. L'artista: ' Quando ho cominciato questo lavoro, ho capito che era troppo grosso per due sole spalle'
Sono settanta le guest star della musica italiana coinvolte nel nuovo doppio cd di Claudio Baglioni 'Q.P.G.A.' che esce venerdì e che contiene cinquantadue brani, di cui quindici sono la rivisitazione dei pezzi dell'album del '72 'Questo piccolo grande amore'; altri sono reinvenzioni totali o parziali con testi o musiche diverse, altri ancora inediti. Ma tutti uniti dal tema primo grande amore, quello che non dura tutta la vita, ma te la cambia per sempre. Per questa disco-storia od opera popolare moderna, Baglioni ha voluto accanto a sè la gran parte degli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana. " VOLEVO FARE il collezionista d'assi.
E poi era un'opera troppo grande per due sole spalle. Così ho chiamato 69 colleghi, perchè il settantesimo sono io, a fare questi camei, questi graffi. Diciamo che siamo 70 graffitari che si sono uniti per sporcare questo muro della memoria". L'elenco delle partecipazioni è davvero da record: si va da Alice a Giovanni Allevi, da Renzo Arbore a Luis Bacalov, da Franco Battiato a Edoardo Bennato, da Loredana Bertè a Mario Biondi, da Andrea Bocelli a Stefano Bollani, da Riccardo Cocciante a Pino Daniele, da Fiorello a Ivano Fossati, da Giorgia a Enzo Jannacci, da Jovanotti a Mina, da Gianni Morandi a Morgan, da Ennio Morricone a Laura Pausini, e molti altri ancora. Ad ognuno loro, Baglioni ha affidato un pezzo di questa grande storia d'amore: ouverture, preludi, interludi, assolit temi e melodie che fondono rock, pop, classico e Jazz. Un disco totalmente nuovo dal punto di vista musicale e letterario. "Non una semplice riscrittura - spiega Baglioni nelle note autografe dell'album - ma una composizione musicale completamente rinnovata. Una partitura nella quale si fondono brani editi e inediti con brani e momenti musicali che nascono dalla contaminazione degli uni e degli altri.
Diversi caratteri melodici che - proprio come i personaggi della storia - cambiano posizionamento sulla “scena” della narrazione musicale, diventando, di volta in volta, protagonisti, antagonisti, comprimari, personaggi di seconda linea o semplici voci di coro. "Non è un disco da karaoke, nè un remake, nè un disco di duetti. È molto di più. La parte inedita è certamente maggiore di quella conosciuta. Dall'idea del rifacimento sono passato all'idea dell'ampliamento. Credo che alla fine sia venuto fuori un linguaggio quasi integrabile con quello che era l'originale", aggiunge il cantautore romano che annuncia di non escludere un musical ispirato a 'Questo piccolo grande amore'.