![Cioccoshow Bologna: cage bustier Victoria Beckam Cioccoshow Bologna: cage bustier Victoria Beckam](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/cioccoshow-bologna2/966384-1-ita-IT/cioccoshow-bologna.jpg)
Un Cioccoshow molto Spice con Victoria Beckham
Notizia pubblicata il 17 novembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Al via domani la nuova edizione con (anche) un angolo dedicato al connubio con l'erotismo Per l'occasione il marchio La Perla ha donato il «cage bustier» indossato dalla Beckham
Il Cioccoshow si fa sexy e ammicca per battere la crisi. Tra le novità della quinta edizione, dal 18 al 22 novembre in piazza Maggiore e dintorni, spicca il ciocco-hot show, frutto della collaborazione con il marchio bolognese di lingerie La Perla. Che per l'occasione ha donato un suo pezzo cult: il Cage bustier indossato da Victoria Beckham nell'ultimo video con le Spice Girls. Sarà esposto in angolo in piazza Galvani, dedicato al connubio tra erotismo e cioccolato e rigorosamente vietato ai minori.
Qui, tra ricette afrodisiache, il bustino-gabbia verrà rifatto in cioccolato, insieme a riproduzioni tratte dal Kamasutra. Uno spazio hot con risvolto solidale: la vendita dei prodotti sarà donata all'associazione Breast per la ricerca contro il tumore al seno. Insomma, dai «CioccoSiffredi» del 2007, i falli al cioccolato che avevano scandalizzato l'allora assessore al Commercio Maria Cristina Santandrea ed erano costate all'espositore la chiusura con multa, a uno spazio «sofisticato e senza volgarità » assicurano gli organizzatori di BolognaFiere servizi. «Ci è sembrato un invito divertente e coinvolgente - fanno sapere da La Perla - e siamo stati contenti di contribuire a quello che ormai è diventato un evento per tutta la città». Forse anche per queste cautele la Soprintendenza ha concesso immediatamente l'ok alla rassegna, sebbene gli spazi espositivi siano aumentati del 12 per cento a 2300 metri quadrati, espandendosi anche a piazza Nettuno (oltre alle piazze Maggiore, Re Enzo, Galvani e via degli Orefici).
La manifestazione, promossa da Cna Bologna, associazione dei maestri cioccolatieri CiocchinBo', Coldiretti e Camera di commercio, per la prima volta ha anche il patrocinio del ministero delle Politiche agricole. E per l'edizione 2010, già in preparazione, si punta un ulteriore allargamento con il ritorno in piazza Santo Stefano, da dove si è partiti nel 2005. Altro obiettivo sarà l'internazionalizzazione: già quest'anno, tra i cento espositori, ne è arrivato uno dal Belgio. L'anno prossimo si cercherà di portare i maitre chocolatiers francesi e svizzeri. Insomma, pur nell'anno nero dell'economia, la kermesse guarda oltre e spera di replicare i 230 visitatori del 2008. Per farlo, c'è un calendario fittissimo: sabato sera fino a mezzanotte si terrà la Ciocconight, animata dagli artisti del Ferrara Buskers Festival.
L'idea è quella di scoraggiare il turismo mordi e fuggi, spingendo i visitatori esterni a fermarsi in città almeno per una notte. Ampio spazio è dedicato alla solidarietà: per il centenario del Bologna Calcio saranno vendute tavolette con il logo della squadra, il cui ricavato andrà a favore dell'ospedale pediatrico Gozzadini.
Ancora, un grande blocco di cioccolato sarà la base di una scultura realizzata sotto gli occhi dei visitatori del Cioccoshow, nella vetrina dell'Emporio della cultura in piazza Maggiore: l'opera verrà regalata all'associazione genitori e amici chirurgia pediatrica Gozzadini, che lo metterà all'asta. La cinque giorni prevede poi Nero Cioccoshow, degustazioni alla cieca condotte da una guida non vedente, una scuola di cioccolato con lezioni a pagamento per imparare a fare in casa praline e cremini (al portico Zambeccari di via Farini), la mostra Ciocco-ciack, dove oggetti simbolo di film cult saranno riprodotti in cioccolato (in galleria Cavour), fino alla Disfida della Sacher Torte,
tra l'originale proveniente dall'Austria e la creazione di una pasticceria bolognese.