Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Domani una delegazione partirà per l’Olanda

Notizia pubblicata il 11 agosto 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


CESENATICO festeggia il 50° anniversario del suo gemellaggio con cinque comuni europei, rendendo loro omaggio con una pubblicazione che ripercorre i momenti salienti di questi cinquant’anni insieme e attraverso una serie di iniziative all’estero.

Il sodalizio tra le città di Cesenatico, Sierre (Svizzera), Aubenas (Francia), Schwarzenbek (Germania), Zelzate (Belgio) e Delfzijl (Olanda), risale al 1959 quando, grazie all’intermediazione del viceconsole Odoardo Masini, la città viene ammessa al patto nato nel 1955 tra Francia, Svizzera, Belgio e Germania.
L’OBIETTIVO principale era dar vita ad una vera comunità di popoli in un’ Europa mai più divisa dalla guerra. Attraverso manifestazioni comuni, incontri, scambi scolastici, concerti, iniziative di solidarietà e tornei sportivi, Cesenatico e le città gemelle hanno lanciato segnali concreti per integrare le nazioni europee, abbattendo molte delle barriere geografiche, linguistiche, religiose e culturali.
HA DETTO ieri l’assessore Dino Golinucci: «Crediamo molto in queste iniziative per cementare lo spirito di incontro ed il sentimento di appartenenza ad una unica comunità che ci unisce alle cinque città gemelle». Dal canto suo il sindaco Nivardo Panzavolta ha sottolineato come cinquant’anni fa fosse difficile ragionare in termini di Europa Unita: «La sottoscrizione del patto e tutte la attività legate al gemellaggio hanno offerto alla nostra città la possibilità di vivere esperienze autentiche di accoglienza, amicizia, cooperazione e scambio. Doneremo la pubblicazione ai Comuni gemelli, durante l’assemblea plenaria che si terrà dal 14 al 16 agosto a Delfzijl, in Olanda, dove verrà riconfermata la partecipazione al patto».
PER L’OCCASIONE, domani partirà da Cesenatico una delegazione di circa 35 partecipanti, composta dal sindaco Panzavolta, dall’assessore Golinucci, da una decina di adulti del Comitato di gemellaggio coordinato dal segretario comunale Iris Gavagni e da una ventina di studenti delle scuole medie e superiori di Cesenatico. Il successivo appuntamento del Gemellaggio è in programma dal 10 al 13 settembre, quando le delegazioni giovanili si incontreranno a Schwarzenbek, in Germania, per scambiarsi le esperienze e mettere a punto nuove iniziative.
foto by http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/