Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’alfiere cambia rione. Ivan Samorì torna in campo, ma per il Verde

Notizia pubblicata il 11 giugno 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


UN EVENTO straordinario caratterizzerà il torneo degli alfieri bandieranti e musici del Cinquantenario del Palio del Niballo, ovvero il rientro nelle gare del torneo più blasonato, quello della piazza del Popolo, dopo 15 anni, di Ivan Samorì.

L’ex sbandieratore del Rione bianco ha vinto 11 grandi squadre, compresi tre titoli italiani di categoria e 5 titoli italiani di Combinata; vice campione d’Italia nel 1993 ai campionati di Massa col Singolo tradizionale. Ed è appunto con la specialità del singolo che lo sbandieratore si era cimentato per l’ultima volta a 38 anni, stabilendo il record di anzianità in questa disciplina a Faenza. L’evento è considerato eccezionale in quanto dopo 50 anni di Palio, Ivan Samorì sarà il primo sbandieratore a presentarsi in piazza del Popolo con la casacca di un altro rione, il Verde, grazie alla modifica del regolamento nel 2004 che ha allentato il divieto di poter cambiare rione fra gli sbandieratori e i musici che era passato dal vincolo a vita, tutt’ora previsto per i cavalieri che corrono una sola edizione del Palio, alla sospensione dalle gare per 5 anni.

Per tutto questo tempo Ivan Samorì non ha mai smesso di gareggiare prestando la sua passione per la contrada del Ghetto di Lugo, con la quale ha ottenuto in dieci anni 40 vittorie in tutte le categorie (singolo, coppia, piccola e grande squadra) sia nelle gare interne che in vari tornei federali compresi alcuni ottimi piazzamenti ai campionati italiani sbandieratori di A1, come il 4° posto assoluto nella Coppia tradizionale del 1999 a Querceta. Inoltre Samorì può vantare anche ben 60 vittorie in gare della Federazione Italiana Sbandieratori e di essere fra i pochi atleti in tutta Italia ad aver vinto tutte le specialità. Per l’occasione sarà accompagnato da Gianluca Berdondini storico tamburino del Rione Verde, vincitore di 2 coppie con i gemelli Bertoni alla fine degli anni 80 e fresco vincitore del torneo over 35 del 2008.

ABBIAMO avvicinato lo sbandieratore che ha dichiarato: «Non vedo l’ora di ripresentarmi nella piazza della mia città, un sogno che si avvera dopo 15 anni, ovviamente all’età di 38 anni e con le tecniche di sbandierata che sono cambiate negli ultimi anni, non posso mettermi sul piano dei più giovani, ma di certo cercherò di fare del mio meglio per il mio nuovo rione, che devo ringraziare infinitamente per tutto quello che ha fatto per me. Nonostante tutto mi sento ancora un ragazzino che va in piazza per la prima volta. Inoltre volevo dedicare questo evento a due persone del mondo del Palio a me care e che non ci sono più, ma che avrebbero voluto condividere la mia gioia: Claudio Zattoni del Rione Giallo e Sandro Sabbatani giudice Fisb, ex Rione Rosso; e a tutti gli amici che ho in tutti i rioni di Faenza».

Il 19 maggio è finalmente arrivata la comunicazione in merito all’articolo 34 del regolamento del Palio, nel quale si evince come chi ha sbandierato prima dell’anno 2004, e poi ha cambiato rione, non dovrà pagare alcun rimborso al rione di appartenenza in quanto l’articolo non ha efficacia di retroattività. Chi invece ha cambiato rione a partire dal 2004 in avanti dovrà pagare una penale al rione di provenienza. Per cui Samorì sarà in piazza senza dover pagare nessuna penale al Rione Bianco. Stesso discorso potrebbe riguardare il ‘grande’ Francesco Gorini che dal 2003 ha lasciato il Rione Bianco.

photo by http://www.flickr.com/photos/ardesia