Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Le sei sale del centro hanno riaperto tutte

Notizia pubblicata il 29 settembre 2007



Categoria notizia : Turismo


C'ERA il rischio, concreto, di perdere qualche altro cinema, di trovarsi ancora più poveri, e invece, con l'arrivo dell'autunno, tutte e 6 le sale del centro storico e dintorni (Astoria 1 e 2, Settebello rosa e verde, Fulgor e Corso) hanno riaperto i battenti, per la felicità  di chi storce sempre un po' il naso – e non sono pochi, soprattutto tra i meno giovani – se deve prendere la strada delle Befane, la struttura che, inevitabilmente, sta stritolando i vecchi locali cittadini con la sua larga offerta.

"Si soffre molto, anche di più, ma cerchiamo di fare un'altra stagione nonostante il momento sia sempre più precario…", sostiene Massimo Succi, gestore che ha il polso della situazione.

"Fino alla prossima primavera andremo avanti, dopo di che dovrà  essere fatta un'ulteriore valutazione. In ogni caso le sale vanno rinnovate, questo sì", tocca un altro argomento scottante Succi, mentre davanti al Supercinema da qualche anno campeggia un cartello con la scritta 'chiuso per lavori'.

Lavori che, come sappiamo, non sono mai cominciati. "Già  â€“ ridacchia – é diventata ormai una barzelletta… Non so che dire, ho perso i contatti con la proprietà . L'unica cosa certa é che non verranno proiettati più film lì dentro".

HANNO il respiro grosso, i cinema in centro, e i motivi sono molteplici.

"Devi proporre pellicole alternative, diciamo d'essai, ma i distributori preferiscono darle alle multisale. A questo punto per avere una copia di un film devi metterti in ginocchio.

E quello che ti costa stampare una copia, poi non lo incassi. Il futuro?

Francamente sarà  difficile avere ancora i cinema in città â€¦", é la pessimistica previsione di Succi, anche se, questo va detto, il pubblico risponde alle iniziative promozionali, con un buon afflusso soprattutto dal martedì al giovedì quando, sfruttando le serate 'rosa' (3 euro per le donne) e i mercoledì a 5 euro per tutti, gli spettatori possono gustarsi un film sul grande schermo con una spesa ragionevole. Iniziative che andrebbero pubblicizzate di più.

Poi ha un peso rilevante la qualità  dei film che vengono proposti.

Ma la voglia di cinema, nelle vecchie sale del centro, ancora c'é, tanto che qualcuno si é interessato pure per far ripartire Sant'Agostino, la piccola nicchia che aveva una sua platea più che fidelizzata, pubblico al quale manca quel piccolo 'buco', desueto fin che si vuole, a fianco della chiesa.

foto by dmarz55