![Cinema di Sergio Leone in piazza Maggiore Cinema di Sergio Leone in piazza Maggiore](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/cinema-di-sergio-leone-in-piazza-maggiore/826699-1-ita-IT/cinema-di-sergio-leone-in-piazza-maggiore.jpg)
C’era una volta... il West epico di Leone
Notizia pubblicata il 07 luglio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
CLAUDIA Cardinale, Charles Bronson, Henry Fonda: tre vite che si intrecciano sui binari di una ferrovia che cambierà i destini d’America e del mondo
C’era una volta il West: torna il cinema epico di Sergio Leone in piazza Maggiore, con nuovo appuntamento di “Sotto le stelle del cinema” stasera alle 22.
E a presentare il film un ospite che il film lo conosce bene: Sergio Donati, autore della sceneggiatura assieme a Leone, che accompagnerà il pubblico alla (ri)scoperta di uno dei grandi titoli leoniani, capace di nuovo di superare i confini del western e servirsi del genere per raccontare bassezze e grandezze dell’essere umano.
LEONE riassumeva così le sue intenzioni: «Volevo fare una danza funebre plasmandola con i miti ordinari del western tradizionale: il vendicatore, il bandito romantico, il ricco proprietario, l’uomo d’affari criminale, la puttana. A partire da questi cinque simboli, volevo mostrare la nascita di una nazione». È, oltre che un racconto di nascita, un racconto di morte, che impone al film un ritmo quasi ipnotico: «I personaggi sono coscienti che alla fine del film dovranno morire, e dunque si prendono tutto il tempo necessario».
Leone scava nella mitologia del cinema per pugnalarla alle spalle. Sceglie Henry Fonda e seppellisce l’aura che lo circondava: «Per incarnare un personaggio così cattivo, mi serviva qualcuno che aveva sempre rappresentato la bontà. Mi serviva Fonda».
foto by http://www.flickr.com/photos/therebel68/
In caso di pioggia, proiezione al Lumière (via Azzo Gardino, 65).