![Cielo Nuovo Canale Digitale Terrestre Cielo Nuovo Canale Digitale Terrestre](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/cielo-nuovo-canale-digitale-terrestre/980772-1-ita-IT/cielo-nuovo-canale-digitale-terrestre.jpg)
Partito Il Nuovo Canale Digitale Terrestre In Chiaro Obiettivo Fare Il Pieno Di Giovani
Notizia pubblicata il 17 dicembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
In Ritardo Di Quindici Giorni Rispetto alla Tabella Di Marcia è partito ieri il nuovo canale digitale terrestre in chiaro: obiettivo fare il pieno di giovani
E' sempre emozionante assistere al vagito di un nuovo canale televisivo. Accompagnato da un "easy listening", il countdown sullo schermo della tv finisce esattamente alle 19. Sormontato dalla scritta-logo sfondata sull'azzurro e le nubi, ha scandito l'approssimarsi dell'ora X, quella in cui va a nascere un nuovo inquilino dell'etere digital-terrestre. "Cielo". Di tanto in tanto, l'attesa è stata interrotta da un promo che ha promesso una televisione di qualità, un'informazione obiettiva (quattro edizioni di Sky Tg 24), intrattenimento (talent-show con la Cuccarini, interviste con Maria Latella), film, serie tv ("24", "Buffy", Lipstick Jungle", "Life on Mars", sport).
Con "Cielo" Sky da ieri sera è entrata nel neoscenario della tv free. Nessuna cerimonia particolare. All'ora stabilita, parte la sigla fiammeggiante di Sky Tg 24 e poi sfilano i titoli: Berlusconi resta in ospedale, l'aggressore pure, Fini invita ad ascoltare il presidente Napolitano, fiducia alla Camera per la Finanziaria, cresce il costo della vita, paccobomba a Milano, scontri climatici a Copenaghen, un ragazzo stuprato, arrestato un interprete di "Gomorra", gli immigrati under 18. L'indice mette in fila la politica, prima, e poi la cronaca (nera, sociale). E subito, in parallelo con la trasmissione pay, appaiono i due conduttori Valentina Bendicenti e Alessio Viola che senza enfasi si limitano ad annunciare che esattamente in quel momento inizia l'avventura di Cielo.
Quindi, via al Tg secondo formula consueta, anche se resta inaccessibile per gli spettatori free il richiamo al tasto verde che consente di accedere a Sky Active e cioè alle schermata di finestre tematiche tra cui scegliere quella che interessa. Semmai, una novità è il riassunto che gli speaker fanno a un certo punto delle principali news della giornata, per poi procedere secondo scaletta. Poi, un promo di rete e, passata mezz'ora, la vera posta in gioco, il salvadanaio, il motore di tutto: la pubblicità. Per il momento, l'affollamento resta quello delle reti in chiaro (il 18% orario), ma già oggi il ministro Romani porta in consiglio dei ministri un decreto che potrebbe ridurre al 12% la quota per il terzo incomodo dell'etere nazionale. Dopo di che riprende il Tg con gli ultimi titoli e lo sport, in attesa del prime time con la serie "Jarod il camaleonte". Perchè qui Sky si chiama "Cielo" e guarda al pubblico più largo, almeno di quelli che stanno tra 16 e 35 anni. Se fra un anno lo share sarà all'1% Rupert sorriderà.