Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Sipario su 500 ore di sport

Notizia pubblicata il 03 agosto 2009



Categoria notizia : Eventi


125 EVENTI che hanno coinvolto 400.000 partecipanti tra atleti e semplici appassionati e 300 squadre per un totale di 500 ore di sport. Sono questi i numeri dei quattro intensi giorni di Beach Games sulla Riviera che ha visto sfilare sulle spiagge le “stelle” del beach volley, del beach tennis, del foot volley, del beach soccer e di tante altre attività ludiche.

Particolare successo hanno ottenuto le nuove discipline: il dodgeball, lo stand up paddle board, il nordic walking e il dunx flying basketball. Quattro attività che, non solo hanno attirato migliaia di spettatori, ma affascinato anche tanti appassionati che hanno voluto mettersi alla prova, cimentandosi accanto ai campioni.
GRAZIE ai tanti appuntamenti in cartellone, tra cui un Mondiale di beach tennis (a Marina di Ravenna e a Riccione con gare su 30 campi, 19 nazionali, 1000 iscritti, 38 titoli in palio) e un campionato Nazionale di foot volley con la partecipazione di ex giocatori di serie A (a Cervia), professionisti e semplici fan hanno vissuto momenti di grande sport e di sano divertimento con serate a tema sulla spiaggia. Tanta partecipazione, unita all’originalità dell’evento e alla curiosità suscitata dalle discipline di tendenza, hanno attirato l’interesse dei media italiani e stranieri che hanno realizzato quasi 300 articoli sulla carta stampata e decine di servizi televisivi e radiofonici.

L’appuntamento è per l’edizione 2010 in cui saranno rinnovati i pacchetti vacanza (prenotabili su www.rivierabeachgames.it e www.visitemiliaromagna.com) che anche in questa seconda edizione dei Riviera Beach Games hanno avuto un ottimo riscontro come commenta l’amministratore delegato Apt, Andrea Babbi: «Si è avuta la conferma che la vacanza attiva è vincente e che la nostra regione è naturalmente vocata all’ospitalità e al benessere del turista che viene coinvolto in proposte sempre più diversificate e nuove in un binomio qualità-convenienza, costitutivo dell’idea stessa di turismo».

PADRINO d’eccezione Luca Toni che già il 14 luglio ha acceso il primo braciere sulla spiaggia del Grand Hotel di Rimini, sfidando poi i sindaci della Riviera a beach volley e a cheecoting. Ma la grande manifestazione di massa ha preso il via giovedì scorso con l’accensione dei bracieri in ognuno dei Comuni coinvolti.

In tutto sono stati 23 gli sport in cartellone tra cui tanti giochi vintage che hanno coinvolto migliaia di turisti in divertenti sfide di cheecoting, calcio balilla, costruzioni di castelli di sabbia, tiro alla fune (di cui, nel 2010, Cesenatico ospiterà i campionati mondiali), freccette, corse coi sacchi. Tra gli sportivi presenti anche grandi del basket come Myers, Galanda, Pittis, Bonora, l’ex calciatore brasiliano Aldair, il campione del mondo di moto d’acqua Alberto Monti, quello italiano di freestyle Valerio Calderoni e un neocampione europeo di frisbee, il forlivese Claudio Cigna. Tra i vip Emanuele Filiberto di Savoia, Barbara Chiappini, Sara Tommasi, Alessio di Clemente, l’ex velina Veridiana.

L’EVENTO finale, ieri è stata la Festa dei Naviganti al largo di Cesenatico con pescherecci, diportisti e 8 barche storiche. Alla fine risotto di pesce e maccheroncini alle seppie per tutti, serviti con accompagnamento musicale.
Continua invece, oltre la fine dei Giochi, il concorso “Racconta la vacanza”: inviando via e-mail un pensiero, una fotografia o un video dedicati a un’esperienza di sport e divertimento balneare si può vincere un weekend in Riviera. Fino al 30 agosto sul sito www.travelemiliaromagna.it.

foto by http://www.flickr.com/photos/7891209@N04/