![Checco Zalone Cado Dalle Nubi Checco Zalone Cado Dalle Nubi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/checco-zalone-cado-dalle-nubi/976367-1-ita-IT/checco-zalone-cado-dalle-nubi.jpg)
Checco Zalone Un Cafone Re Del Box Office
Notizia pubblicata il 01 dicembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Il Gran Cafone batte il Vampiro Triste e l’Apocalisse. Checco Zalone porta "Cado dalle nubi" al top del botteghino con 2.7 milioni di euro e precede "New Moon" 2.4 milioni, "2012" 1,5.
Vince il debutto che lancia sullo schermo (quasi 500 sale) un comico a denominazione d’origine televisiva - come spesso accade - e approfitta della flessione naturale dei due blockbuster made in Usa usciti nelle settimane scorse. Funziona, dunque, il maxi-traino della tv che porta sicuramente al cinema gli aficionados del comico barese: parecchi, certo, tanto più per un film italiano che vuole cavalcare subito l’onda d’urto di un successo, anche se non siamo di fronte a una new entry esplosiva capace di replicare il botto d’esordio che fu di Verdone o Troisi e, in tempi più recenti, di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Zalone lavora sul repertorio ormai consolidato di sè e costruisce con il regista Gennaro Nunziante una trama per cucire insieme i suoi siparietti neotrans-melodici e dare libero sfogo all’ultimo epigono della tradizione sgrammaticata della comicità nazionale. In attesa di verifiche, ha aperto una breccia significativa. In fase ormai discendente l’horror sentimentale dei neo-vampiri che dall’uscita totalizzano 14.3 milioni e mezzo e, ancor più, il sisma spacca-Terra di "2012" (12.5).
Resiste un pubblico disponibile alla confezione-spettacolo della trasgressione (1.3 milioni per "Dorian Gray" di Oliver Parker).
Subito dietro, con 650mila euro, "Meno male che ci sei", la commedia old style di Robert Luketic, mentre veleggiano sui 300mila euro e vanno a esaurirsi anche gli "Abbracci spezzati " di Almodovar (un totale di 3 milioni) e il mito-gangster di "Nemico pubblico" (5 e mezzo).
Stesso esito per le ben più agguerrite e ammiccanti ambizioni di "Meno male che ci sei" di Luis Prieto, a conferma della stanchezza del filone teenager (già annunciato dal deludente incasso di Moccia/"Amore 14"). Colpiscono alcuni flop significativi.
Solo 120mila euro per "500 giorni insieme", delicato zig-zag in una storia d’amore disegnato da Robert Webb, e poco più di 20mila euro per il reporter in crisi Colin Farrel di "Triage" di Danis Tanovic presentato al Festival di Roma, e per gli immigrati rumeni di "Francesca" (a cui non hanno giovato nemmeno le polemiche ). Ormai esauriti, "La prima linea" che con circa 200mila euro tocca il tetto di 630mila e il glory-movie di Valentino che va a chiudere sotto i centomila.