
Il Cesena Sale in Serie A
Notizia pubblicata il 31 maggio 2010
Categoria notizia : Sport
Bravo il Cesena, super il Padova. Come accaduto l’anno scorso quando la vittoria della squadra veneta riuscì a far sì che il Cesena approdasse in serie B, quest'anno è andata ancora meglio.
Vincendo contro il Brescia infatti, la squadra ha permesso ai romagnoli di rientrare nella serie A dopo quasi venti anni dalla loro ultima apparizione, ben 8342 giorni dopo che in quel lontano 8 Luglio 1987 Bolchi detto Maciste portò in auge il Cesena.
Il patos era alle stelle. A Piacenza la partita finisce alle 17,01 con il Cesena che firma una grande vittoria ma a Padova il match si continua a giocare per ancora qualche minuto. E’ l’inferno, sembrano secondi interminabili ma è festa. Il Padova vince e rimanda il Cesena nella massima serie.
Per la cronaca il Piacenza già salvo non ha mai veramente impensierito la squadra ospite che anzi è stata brava a gestire il match in una giornata che poteva regalare brutte sorprese ai romagnoli. Per tutta la durata della partita si giocava a Piacenza con orecchie tese a Padova e quando il Brescia era sotto di un gol i seimila tifosi del Cesena hanno festeggiato come se la partita fosse già finita.
Sono stati momenti lunghissimi ma alla fine la rete di Parolo al secondo minuto della ripresa ha permesso al Cesena di festeggiare tranquillamente.
Festa e soldi in arrivo dunque. Questa promozione vale 22 milioni di euro che permetterà alla squadra di passare un’estate tranquilla in attesa del prossimo anno calcistico
Ecco il tabellino completo della partita:
Piacenza
0
Cesena
1
PIACENZA (4-3-3): Puggioni (15’ st Bianchi); Avogadri, Rincon (43’ pt Iorio), Tonucci (10’ st Capogrosso), Bini; Sambugaro, Amodio, Greco; Guerra, Cani, Guzman. A disp. Parfait, Piccolo, Foti, Simon. All. Ficcadenti.
CESENA (4-3-1-2): Antonioli; Ceccarelli, Volta, Piangerelli, Lauro; Segarelli, Parolo (35’ st Djuric), Giaccherini; Colucci; Malonga (13’ st Schelotto), Do Prado (46’ pt G. Greco). A disp. Tardioli, Biasi, Franceschini, Bucchi. All. Bisoli.
Arbitro: Banti di Livorno.
Reti: 2’ st Parolo.
Note: spettatori 6.000 circa. Ammoniti: Lauro (C), Guerra (P). Angoli: 0-10. Recuperi: pt 3’, st 3’.