Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cesena Cori Ce ne sono per tutti i gusti

Notizia pubblicata il 31 marzo 2009



Categoria notizia : Musica


CESENA città di cori. Nel nostro territorio sono tante le realtà attorno alle quali gravitano gli interessi degli amanti del belcanto.

Associazioni che avvicinano alla musica persone di ogni età e sesso, a volte anche senza esperienza alle spalle, coinvolgendole prima in una serie di lezioni e poi unendole agli altri componenti del gruppo per consentire loro di esibirsi in pubblico.
Oltre al ‘Marietta Alboni’, in città ci sono anche i cori ‘Alessandro Bonci’, fondato nel 1982 da Antonio Ceccarelli e il ‘Maria Callas’, che fa della giovane età dei sui componenti (in tutto una cinquantina) uno dei suoi aspetti caratterizzanti. La storia della Corale Polifonica Malatestiana invece comincia nel 1978 ed è figlia di un progetto del maestro Adamo Scala, che segue anche l’Alio Modo Canticum, un altro gruppo che gravita intorno alla chiesa dell’Osservanza.

All’interno dell’istituto musicale Corelli è recentemente nato un coro di voci bianche, mentre a livello parrocchiale, sono tanti i cori che si esibiscono nelle chiese delle nostre frazioni. Nel 2005 anche all’interno della sezione cesenate del Cai, il Club Alpino Italiano, è nato un coro, composto da una trentina di persone, tutti dilettanti, che propongono un repertorio di canti di montagna, popolari, sacri e di allegria.

foto by http://www.flickr.com/photos/