Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Dal marketing alla fidelizzazione. Nuove idee per il centro storico di Pesaro

Notizia pubblicata il 20 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


Il Consorzio “Al Centro di Pesaro” si è ufficialmente presentato ai cittadini e agli operatori economici nell'incontro di lunedì sera al cinema Astra. La costituzione di questa nuova realtà mira a formare un organismo unico che vede insieme le associazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna), la Camera di Commercio e all'amministrazione comunale, per ridare slancio al cuore cittadino. Sono stati circa una settantina gli intervenuti ma diverse sono state le chiamate che ad esempio l'assessore al Centro Storico Antonello delle Noci, ha ricevuto sul tema, sia prima che dopo l'incontro.

“Si è già parlato di strumenti di marketing e fidelizzazione della clientela – ha spiegato Delle Noci – i commercianti, come ad esempio un esercente della Galleria Roma, avevano già in mente strategie da attuare molte delle quali lo stesso consorzio aveva già previsto di confrontare con le proprie. Si è inoltre parlato di costituire un gruppo d'acquisto tra consorziati per comperare sacche per la spesa uguali per tutto il centro”.
Altra idea quella della “fidelity card” per promozioni speciali e invitare i clienti a tornare. In cantiere anche agevolazioni a favore degli operatori come promozioni per parcheggi, de-tassazioni, e molti servizi necessari al funzionamento del nuovo soggetto giuridico.
Centro storico che dunque deve diventare un vero e proprio centro commerciale all'aperto, come più volte ricordato, e che necessita dunque di una riqualifica anche dal punto di vista architettonico e dell'arredo urbano. Ribadita inoltre la necessità di prevedere iniziative non solo per i periodi delle festività, ma una copertura capillare per tutto il periodo dell'anno. Presenti all'assemblea anche membri del comitato “Salviamo il Centro storico” formatosi lo scorso anno con lo stesso obiettivo di rilancio della zona. “Il nostro comitato ed il nostro consorzio possono aiutarsi a vicenda – ha affermato il presidente Massimo Quaresima. Noi diamo voce ai cittadini con i quali abbiamo i contatti, mentre il consorzio fa la parte di commercianti ed istituzioni. Se saremo bravi a dialogare tra di noi allora potremmo risolvere il problema e fare qualcosa di veramente concreto e positivo per la città. Le idee ci sono e da questa assemblea esco con un'idea positiva del consorzio”.
Prossimo passo ora spetta agli assessori Delle Noci e Belloni che nei prossimi giorni manderanno a tutti gli operatori del centro la richiesta di adesione al consorzio.
Seguirà la creazione del consiglio di amministrazione costituito da associazioni di categoria che delegheranno per l'occasione gli stessi negozianti del centro.