Marzia, la regina a cavallo.Al Riviera Horses abbiamo dato un’anima. In meno di un anno 5mila atleti a San Giovanni
Notizia pubblicata il 09 settembre 2009
Categoria notizia : Turismo
IL PICCOLO paradiso dell’equitazione è diventato grande. Quello che, poco più di due anni fa, era solo un campo di cipolle, oggi è Horses Riviera Resort, il centro ippico di San Giovanni in Marignano ‘gioiello’ della famiglia Ferretti che oggi ospita cavalieri e amazzoni da tutto il mondo. Padrona di casa, con la madre Patrizia Pullè, è Marzia Ferretti per la quale il padre Norberto ha voluto, e ideato, quello che è oggi è uno dei centri più all’avanguardia nel panorama nazionale.
«Tutto questo è sicuramente di più di quanto mi sarei aspettata - racconta Marzia - ogni sogno si è ormai realizzato. La struttura per i cavalli è completata, manca solo una zona alberghiera per chiudere il cerchio». Ai suoi quattro campi di gara in sabbia francese, il centro progettato dall’architetto Daniele Delbaldo ha aggiunto il nuovo campo Gran Prix in sabbia, un’altra perla sui 120mila metri quadri dell’intera struttura che comprende anche due punti ristoro, uno self service aperto tutto l’anno, l’altro invernale (un ‘nido’ della ristorazione da 50 posti circa) ‘Il Rivierino’ con vista sul campo di gara. Ma la vittoria di Horses Riviera è testimoniata dai numeri.
Dall’ottobre 2008 ad oggi, i campi di San Giovanni sono stati percorsi da oltre 5mila cavalieri che hanno partecipato ai vari concorsi (circa 28) e da ben 8mila cavalli.
«CHI passa da queste parti, poi ci ritorna - spiega Marzia Ferretti-e questa è la soddisfazione più grande. Adesso attendiamo il prossimo passo, quello verso il concorso internazionale in programma ad ottobre. E’ vero, dal giorno dell’apertura ad oggi siamo cresciuti tanto, ma cerchiamo di non fare più del possibile per non deludere nessuno. Qualche errore lungo il cammino lo abbiamo commesso, ma da quegli errori abbiamo imparato».
A tenere tutto sottocontrollo ci pensa mamma Patrizia, presidente del centro. Lei vorrebbe tenere questo posto sempre in ordine come una clinica», dice Marzia raccontando la meticolosità della mamma. «La verità _ spiega Patrizia Pullè _ è che per tenere in ordine un posto del genere ci vogliono regole, a volte anche ferree. QUANDO si arriva al lunedì, dopo un intero fine settimana di gara con il solito via vai di gente, cavalli ed atleti, sembra quasi che da qui non sia passato nessuno. Questo è un posto che ha un’anima». Un luogo frequentato da atleti e appassionati, ma non mancano i curiosi.
«Sabato e domenica sono tante le persone che passano di qua per una passeggiata. I ristoranti della zona sono sempre pieni nei giorni dei concorsi e nell’ultimo periodo sono stati aperti diversi ‘Bed and breakfast’». Senza dimenticare, il divertimento. «Dopo ogni concorso organizziamo qualche festicciola _ spiega Marzia _. Quest’estate abbiamo eletto miss e mister riviera».