![Centro Benessere Marebello Rimini Centro Benessere Marebello Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/centro-benessere-marebello-rimini/1003374-1-ita-IT/centro-benessere-marebello-rimini.jpg)
Rimini: La cattedrale del wellness
Notizia pubblicata il 04 febbraio 2010
Categoria notizia : Turismo
RIMINI. Sessanta camere, 13 suite, ma anche 263 mq di superficie a negozi, 425 mq di ristorante, bar più piscina e sale convegni per 725 mq. il centro benessere di Marebello "impallinato' dal Pd nella terza commissione consiliare, avrebbe tutta l'intenziene di diventare una cattedrale del wellness in un'area, quella delle colonie di Marebello, che oggi somiglia a una periferia metropolitana.
Pensato all'insegua della qualità, dotato di fonti rinnovabili per l'energia, arredato con marmi bianchi e rossi, intarsi in ottone dorato, pareli con stucco veneziano, ringhiere Liberty in ferro battuto, camere tinteggiate con diverse tecniche e colori. Ma per ora il progetto è siaio messo al tappeto dalla guerra interna al Pd. La società proprietaria della colonia che sorge in viale Regina Margherita, nel 2003 l'ha venduta ad una" srl" di Rimini, che a sua volta l'ha ceduta nel 2006 alla società "Il ciliegio fiorito" di Cesena, che ha presentato il progetto in Comune. La colonia Enel costruita negli anni '50 è definita nel piano regolatore "d'interesse storico testimoniale con limitato pregio architettonico", architettura di tipo razionalista e funzionalista, una scalinata esterna molto bella, un ampio terrazzo con vista mare con tanto di pennone che serviva per l'alza bandiera.
Su questi quattro piani per complessivi 4 mila mq oltre ad un'area pertinenziale di 1400 mq prenderà forma, amministrazione comunale permettendo, un hotel che non passa inosservato, con parcheggio interrato per 61 posti auto, e al piano terra un nuovo corpo in ferro scatolato e vetro per ospitare palestra, relax, massaggi, sauna, bagno turco, piscina coperta che s'affaccia sulla spiaggia. Il progetto si propone di sistemare anche l'attuale fronte sterrato della colonia creando qualche posto auto, un marciapiede pubblico realizzato sulla proprietà privata, che in coro rispondenza dei negozi e del bar diventa una piazzetta.
Sono cinque anni che lo studio tecnico cesenate di Viller Brighi insegue permessi e presenta scartoffie per poter avviare l'opera per conto della società "Il ciliegio fiorito'.
Chi ha di mira chi, nel Pd, si è messo di traverso? Pare il presidente del consiglio comunale, Antonella Ceccarelli, "protetta" dal vicesindaco Melucci. E la Ceccarelli è la geometra che, insieme allo studio di Cesena, è coinvolta nel progetto. E' lei, in qualità di tecnico, che ha rappresentato la società "Il ciliegio fiorito' in occasione della conferenza di servizi che si è svolta negli uffici di via Rosaspina lo scorso 23 settembre per attivare la procedura di variante al Prg. E' opportuno? La Ceccarelli ricopre anche il ruolo di presidente del consiglio comunale e fra l'altro stabilisce gli argomenti che dovranno essere discussi dai consiglieri (e la variante in questione sarà uno di questi). Qualche dubbio c'è.