
Cattolica – In progetto per il fiume Conca, un’oasi verde
Notizia pubblicata il 14 luglio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Al posto di un centro ambiente Hera e alcuni depositi per mezzi e strumenti della Coop, che attualmente si trovano a fianco del fiume Conca, è in progetto un’oasi verde che ha lo scopo di riqualificare un’ampia parte dell’alveo del fiume Conca nell’ambito del nuovo parco fluviale.
Questa area di 2.500 mq potrebbe ospitare aree di sosta per turisti ed escursionisti con infrastrutture adeguate per il turismo fluviale e sportivo. Per realizzare questa area verde, sono in ballo più di 200.000 euro di finanziamenti regionali.
Questo progetto potrebbe essere la chiave per sconfiggere la crisi e promuovere il turismo fluviale. Gabriele Ottaviani, esperto di marketing turistico del nuovo studio associato Italy Cosulting, ha dichiarato: “Si dovrebbe recuperare il percorso del fiume Conca con un risanamento completo e una bonifica che rivaluti l’intera area fluviale non si deve temere un’alternativa alla spiaggia. Tra i pacchetti possibili noi stiamo lavorando sulla possibilità di allestire escursioni per l’osservazione della natura al mattino molto presto e nel più ricercato silenzio con specifici appostamenti per la fotografia e filmati sulla flora e fauna locale, passeggiate con guida che portano alla conoscenza dell’arte e della cultura contadina con storia dei fiumi e degli insediamenti territoriali, enogastronomiae artigianato legati al fiume, naturalmente sport, trekking, moutain-bike, trial, ma anche vere e proprie discipline fluviali come canyoning, rafting, hydrospeed, kayak e tubing e spazio pure per gli appassionati della pesca sportiva ma stiamo ragionando anche sulla possibilità di proporre manifestazioni ludiche anche per bambini come la caccia al tesoro con premi interessanti”.
Questo è uno dei tanti progetti ambiziosi proposti dagli studi di settore da parte di enti pubblici e aziende private.
Il progetto prevede anche uno spazio per alcuni uffici ristrutturati della Coop e un nuovo Laboratorio di Lavoro Protetto che ha lo scopo di coinvolgere ragazzi diversamente abili del circondario.